Zucchetti Centro Sistemi (ZCS), azienda toscana con sede nel Valdarno aretino nata nel 1985 come Software House, oggi è una multi business con filiali e controllate in tutta Italia leader negli ambiti della digitalizzazione, meccatronica ed energie rinnovabili. Dal 1993 la Automation Division è specialista di sistemi di tracciabilità tramite RFID, con soluzioni integrate, intelligenti, modulari e flessibili alle diverse esigenze dei clienti. Per la prima volta la Automation Division ha partecipato ad HostMilano, fiera internazionale dedicata al settore della ristorazione e dell’hotellerie, svoltasi alla Fiera Milano 13-17 ottobre 2023. In occasione della fiera sono state presentate soluzioni dedicate principalmente a due settori specifici: le lavanderie che si occupano di hospitality, ed i gruppi di hotel, casinò e attività di intrattenimento in generale, che gestiscono la biancheria e gli indumenti dei dipendenti e degli ospiti in modo diretto. La ZCS Automation Division è un partner tecnologico di eccellenza per garantire al mondo dei Servizi & Hospitality, un percorso sostenibile e digitale.
“L’esperienza trentennale nel mondo della tracciabilità certifica le nostre competenze in questo ambito” dichiara Claudio Raffaelli Direttore Commerciale. “Abbiamo sviluppato delle soluzioni, anche in SaS, grazie alle quali il cliente usufruisce dei software, dei servizi e delle macchine, per controllare tutti i flussi della biancheria in entrata o in uscita per la lavanderia. Tramite dei box o dei portali di lettura, possiamo gestire in modo ottimale la distribuzione ai magazzini su più piani, con una notevole riduzione delle perdite e del materiale circolante. Accompagniamo il cliente in un percorso di tracciabilità digitale e sostenibile – prosegue Raffaelli “oltre infatti ad un forte risparmio economico, si registra anche un minore impatto ambientale, perché si mettono in circolazione meno materiali”.
Anche il Direttore divisionale Maurizio Casol evidenzia i vantaggi dei sistemi di tracciabilità in termini economici, gestionali, fiscali nel controllo effettivo delle scorte di materiale. “Attraverso sistemi di tracciabilità efficienti ed integrati basati su RFID – ovvero utilizzo di un chip a radio frequenza all’interno della biancheria, software di gestione denominato TRAK e una serie di attrezzature SMART, riusciamo ad ottimizzare i flussi di lavoro e a capire i tempi di stazionamento dei tessili tramite indicatori che ci aiutano a ridurre il materiale in stock e le perdite con una riduzione degli sprechi di materiale del 30 e 40% rispetto a configurazioni tradizionali prive di tracciabilità” conclude Casol. Tra le soluzioni specifiche per il settore Hotel e Casinò, si elencano anche sistemi automatizzati ZCS per la gestione e la distribuzione automatica delle uniformi personalizzate.
“Il sistema Phoenix permette la completa tracciabilità di tutto il materiale taggato delle uniformi, della biancheria piana e delle spugne all’interno della struttura, quindi permette di ridurre notevolmente la dispersione dei capi” interviene Alessio Benevieri Sales Manager. “A questo si aggiunge anche un notevole risparmio di spazio, di circa l’80-90% all’interno delle aree riservate e al guardaroba, e l’offerta di un servizio efficiente 24 ore su 24 – 7 giorni su 7 con un sistema di distribuzione delle uniformi completamente automatico e sempre disponibile per i dipendenti” afferma Benevieri. “Prestiamo massima attenzione allo spazio occupato e destinato ai macchinari nelle varie strutture; lato riconsegna dello sporco, proponiamo una serie di porte di riconsegna composte da circa 10-15 modelli diversi in base alle esigenze di spazio del cliente. Anche per la distribuzione automatica del materiale non personalizzato e piegato abbiamo progettato un distributore rotante che permette di consegnare fino a 900 articoli in un solo metro quadro” conclude Benevieri. •
a cura di
MARZIO NAVA