Home Non categorizzato Manufacturers of dry-cleaning machinery in the spotlightReportage nelle aziende che producono macchine...

Manufacturers of dry-cleaning machinery in the spotlightReportage nelle aziende che producono macchine per il lavaggio a secco

0
473

Aziende: MAESTRELLI – FIRBIMATIC

Italian Machinery

Manufacturers of dry-cleaning machinery in the spotlight

Part 2

Aziende: MAESTRELLI – FIRBIMATIC

2a parte  –Italyis synonymous not only with great food, beaches, works of art and colorful umbrellas lining the seashore. But, as anyone familiar with the maps ofthe country’s domestic economy knows well, the entire peninsula also excels in the highly-specialized production of sideline businesses ranging from small firms to industrial-sized operations, all representative of Made inItalyquality, and among the most competitive inEurope. As we saw in the first part of this voyage among the Italian brands that manufacture machines for the drycleaning sector, we will see it again in this second episode set, like the first, in the region of Emilia. Land of “abundance” as they say, in reference to the goodness of its agricultural production and the cuisine that makes such masterful use of it. It’s true, we are talking about dishes prepared and garnished with the same passion with which many businesses in the area approach the design, construction and sales of dry-cleaning machines and systems like those described on the following pages.

Maestrelli, a brand that has made history in dry cleaning around the world

Like no other brand name in the dry cleaning machinery sector, Maestrelli means History, in the most active sense of the word.
Yes, it does qualify as the past: given that it was established in 1935, it is the oldest Italian company in this industry.
But it also represents the present: Maestrelli has turned its vast experience into a corporate treasure and currently occupies a leadership position in the international market. As well as the future: considering sales activities conducted in 54 countries where its distributors work hard to keep up.  And the mounting number of customers who come to them, not only for machinery, but also for turnkey businesses, equipped with all the tools and services required to excel in this field.
The secret to its continuity lies in the personnel who have worked for the company for a long, long time – thirty years in the strategic areas at Maestrelli. And the future is ensured by a group of young technicians charged with design innovation. Fruit of the labors deriving from this strategy, cultivated at the company’s headquarters in San Giorgio di Piano (Bologna, Italy), is reaped in countries quite different from one another, like Russia, Saudi Arabia and, in the future, the United States. Results achieved thanks to the 360-degree nature of the  Maestrelli line, whose dry cleaning machines base their success on a range of models that extends from six to 160 kilos of load capacity, all backed by an unparalleled pool of technological know-how.
Not by chance, demand for the valuable replacement parts for Maestrelli products continues from all parts of the world. Because durability is one of the added values upon which the company bases its appeal, typical of the best “made in Italy” products.
“We innovate so you can save” is one of the stated claims of the Energy machines, from the Compact version, crafted for the limited space available in smaller ‘artisan-style’ shops, to the Max, designed to handle the large volumes required for industrial cleaning.
The same principle is applied to the Dream Clean machines, in both standard and slim versions: created to use all the latest generation solvents, for an eco-friendly future that ensures the utmost in safety and with cycle times that are increasingly competitive.

REALSTAR, a global calling

Realstar, the entire world in the very heart of the Emilia region in central Italy.

This is a way to sum up what the company based in Calderara di Reno (near Bologna BO) has been about from its very inception in the 80s, with its firmly rooted “made in Italy” appeal factor in the dry cleaning industry that was sensibly raised to with the company’s first exports to the United States.
The international calling of Realstar has further strengthened with the passage of time, so much so that the company today exports its machinery to all five continents.
This global leadership is mainly the result of the company’s flexible approach that prompts it to cater to any need in the dry cleaning industry. This is true for both machines using perchloroethylene as well as for the next generation models using hydrocarbons with flashpoint above 56 or new silicone solvents.
For both lines Realstar has developed excellent solutions. Its perchloroethylene machines ensure considerable energy savings and extraordinary flexibility of use, as is the case with the T343 and T403 models, expressly developed for those dry cleaners who have to combine considerable work loads with minimum space. As regards machines using the new solvents, their results are a perfect mix between technological efficiency and environmental protection. Particularly noteworthy is the HS line, with a suspended drum that guarantees high spinning speed to remove any type of soil.
The excellence of Realstar has always been synonymous with a proactive attitude and a focus on market changes. The remarkable expansion experienced by self-service laundries – logical extension of family-run laundries –  over the last few years is one of the reasons that led to the development of the Aquastar brand by Realstar, designed for the laundry industry. A bright idea that has popularized the success of Aquastar-Realstar in major industries such as healthcare and hospitality.

Italia non significa solo moda, buona tavola, spiagge, capolavori d’arte e ombrelloni in riva al mare. Come sa bene chiunque consulti le mappe dell’economia nazionale, tutto il nostro Paese brilla anche per le produzioni altamente specializzate di un indotto industriale-artigianale, tuttora definibile come Made in Italy, fra i più competitivi d’Europa. Lo abbiamo visto nella prima puntata di questo nostro viaggio fra i marchi italiani che producono macchine per il settore del secco, e continuiamo a vederlo in questa seconda parte, come la precedente tutta ambientata in Emilia. Terra “grassa”, si usa dire, per la bontà della sua produzione agricola e per la “cucina” che ne deriva. Vero, sono piatti preparati e guarniti con la medesima passione con cui molti imprenditori della zona si sono dedicati a progettare, costruire e vendere macchine e impianti per lavanderia come quelli descritti nelle pagine seguenti.

 MAESTRELLI, un marchio che ha fatto la Storia delle lavatrici a secco nel mondo

Come nessun altro marchio nel settore delle macchine per lavanderia, Maestrelli significa Storia secondo il senso più vivo della parola.
Significa quindi passato, visto che, fondata nel 1935, si tratta della più antica azienda italiana del settore.
Ma significa anche presente, visto come la Maestrelli ha saputo fare tesoro della propria esperienza occupando una posizione leader nell’attuale mercato internazionale, nonché futuro, considerando la politica commerciale seguita nei 54 Paesi dove operano i suoi distributori. Ai quali un numero sempre più elevato di clienti si rivolge per ottenere non solo macchine, ma negozi “chiavi in mano”, dotati di tutte le attrezzature e i servizi con cui eccellere.
La continuità è sempre legata alle persone che operano nell’azienda da lunghissimo tempo, trent’anni nei punti strategici di Maestrelli. E il futuro è rappresentato da un gruppo di giovani tecnici responsabili della progettazione. I frutti di questa strategia, formulata nell’attuale sede di San Giorgio di Piano (Bologna) si colgono in Paesi fra loro molto diversi, come la Russia, l’Arabia e, in prospettiva, gli Stati Uniti. Risultato dovuto alla completezza della linea Maestrelli, le cui macchine per il lavaggio a secco fondano il proprio successo su una gamma di modelli estesa dai sei ai centosessanta chili di carico, tutti supportati da un know how tecnologico impareggiabile.
Non a caso la pregiata ricambistica dei prodotti Maestrelli continua ad avere richieste in ogni parte del mondo. Perché durare nel tempo è uno dei valori aggiunti su cui l’azienda fonda la sua capacità attrattiva, caratteristica del migliore “made in Italy”.
“Innoviamo per farvi risparmiare” è uno degli obiettivi dichiarati per le macchine Energy, si tratti delle Compact ideate per contenuti spazi artigianali, così come le Max, progettate per i grandi volumi dell’attività industriale.
Il medesimo principio si applica alle macchine Dream Clean, versione normale e stretta: nate per utilizzare tutti i solventi di nuova generazione, per un futuro ecologico in massima sicurezza e con tempi di ciclo sempre più competitivi.
REALSTAR, una vocazione globale

Realstar, il mondo intero nel cuore dell’Emilia

Così si può definire l’azienda di Calderara di Reno (BO) sin dal momento della sua nascita, negli anni ’80, con il suo ben radicato “made in Italy” nel lavaggio a secco, immediatamente valorizzato da una prima espansione commerciale negli Stati Uniti d’America.
Quella vocazione internazionale di Realstar si è solo rafforzata con il passare del tempo, tanto che oggi il planisfero dei cinque continenti è ovunque punteggiato dalla presenza delle macchine prodotte nella casa madre italiana.
E’ una leadership globale testimoniata innanzitutto dalla versatilità dell’azienda, che non si sottrae a nessuna richiesta proveniente dal mercato del secco. Ciò avviene sia per le macchine che funzionano lavando con percloroetilene, sia per quelle di nuova concezione che si basano sull’utilizzo di idrocarburi con “flashpoint” superiore a 56, o di nuovi solventi siliconati.
In entrambe le linee Realstar opta per soluzioni di eccellenza. Nelle macchine a percloroetilene lo si coglie dai forti risparmi energetici, e dalla massima flessibilità d’uso di modelli come il T343 e il T403, realizzati appositamente per lavasecco che devono abbinare ottimizzazione di spazi ridotti e volumi di lavoro importanti. Nelle lavatrici che funzionano adoperando i nuovi solventi, i risultati coniugano splendidamente efficienza tecnologica e salvaguardia ambientale. Con esiti mirabili come quelli della serie HS, il cui cesto sospeso garantisce un’alta velocità di centrifuga “fatale” per ogni tipo di sporco.
L’eccellenza di Realstar significa da sempre dinamismo e attenzione costante alle trasformazioni del mercato. Lo sviluppo considerevole che ha riguardato negli ultimi anni le lavanderie self-service, “naturale” derivazione delle puliture a conduzione familiare, è in tal senso una delle ragioni da cui discende la nascita di Aquastar, marchio “gemello” di Realstar, ideato per il comparto delle lavanderie ad acqua. Un’intuizione vincente, che ha già diffuso il successo di Aquastar-Realstar in settori fondamentali come quello sanitario e alberghiero.