PONY, 65 anni di storia all’insegna della sostenibilità

0
42

Da anni, PONY lavora alla sostenibilità nel suo concetto più ampio, ponendo particolare interesse alle caratteristiche e funzioni che possono essere applicati alle proprie macchine, incidendo positivamente nella riduzione dei costi per i clienti.

 

Gli aspetti principali sono:

  • H.A.R.S. – Hot Air Recovery System, brevettato da Pony, sui manichini stiracamicie per il riutilizzo dell’aria calda;
  • selezione di macchine completamente elettriche, dotate anche della modalità ECO (riduzione 30% della potenza installata);
  • cabina di smacchiatura KAPPA con filtro a carboni attivi (impatto positivo sia per l’ambiente che per gli operatori);
  • generatori di vapore Goliath con serbatoio di recupero condense a 80° per risparmio energetico (meno energia richiesta per riscaldare l’acqua);
  • macchine con caldaia incorporata che alimentano anche altre predisposte per l’allacciamento a fonte di vapore esterna, per il recupero delle condense senza la necessità di scaricatori e di serbatoi. In questo modo si riduce in consumo di acqua e vengono eliminate le dissipazioni di calore nell’ambiente di lavoro;
  • spessore delle coibentazioni per ridurre le dispersioni di calore;
  • motori di ultima generazione a basso consumo.

Le macchine Pony vengono realizzate unicamente con materie prime certificate e locali, durano nel tempo e rispettano tutte le normative e certificazioni internazionali.

Pony stessa, quando valuta un investimento, guarda con molta attenzione alla sostenibilità e all’efficientamento del proprio processo produttivo, attraverso l’acquisto di macchine altamente efficienti ad alto risparmio energetico:

  • Combinata BLM con tecnologia laser in fibra di ultima generazione con consumo energetico pari al 25-30% in meno rispetto a quelle di vecchia generazione alimentate con CO2;
  • Tecnologia inverter inserita nella gestione della potenza della nuova presso-piegatrice per renderla più efficiente riducendo del 50% i consumi energetici;
  • Impianto per la generazione di azoto in autonomia, totalmente alimentato dai pannelli fotovoltaici;
  • Robot “Agilox” per la logistica interna dello stabilimento e muletti di ultima generazione per il trasporto elettrico con batterie a litio che vengono ricaricate dall’impianto fotovoltaico.
  • Sistema fotovoltaico che permette la produzione di tutte le macchine con energia pulita e di risparmiare più di 150.000 kg di emissioni di CO2 all’anno;
  • Sistema per il controllo dell’emissione dei fumi dei generatori di vapore per ridurre l’inquinamento;
  • Impianti di depurazione sofisticati, con filtro nell’area verniciatura e recupero della vernice, per rimandare nell’acquedotto solo acqua pulita.

PONY crede fortemente nell’evoluzione dei processi produttivi e lavora tutti i giorni per rendere più sostenibile, efficiente e produttiva la propria attività e quelle dei suoi clienti.

 

 

 

PONY S.p.A.
Via G. Di Vittorio, 8
20065 Inzago (Mi)
T. +39 02.9549901
info@ponyitaly.com
www.ponyitaly.com