

L’assemblea ha rinnovato tutte le cariche: Giuseppe Conti e Alessandro Rolli nominati consiglieri con deleghe speciali. Fra i primi passi del nuovo consiglio un importante convegno in cantiere per il 2016
Rinnovo dei vertici associativi a Expo Detergo S.r.L., proprietaria della fiera omonima e della rivista Detergo. Il rinnovo è stato deliberato durante l’assemblea ordinaria tenutasi a Milano lo scorso 7 settembre.
Il passo si è reso necessario essendo scaduto il mandato di presidente e consiglieri uscenti. Una volta preso atto dell’impossibilità per il presidente uscente Luciano Miotto di ricandidarsi anche nel quadriennio entrante, l’assemblea ha innanzitutto espresso il più vivo compiacimento per i successi ottenuti da EXPOdetergo International durante il mandato dello stesso Miotto, come ampiamente dimostrato dal successo dell’edizione 2014 della fiera.

Dopodiché si è proceduto alle nuove nomine. Nuovo presidente di Expo Detergo S.r.L. è stato eletto Livio Bassan, amministratore delegato di Christeyns Italia. In consiglio di amministrazione lo affiancheranno i consiglieri Giuseppe Conti, Paolo Fumagalli, Marco Mallegni, Luciano Miotto, Maurizio Paleari, Gabrio Renzacci, Alessandro Rolli, Giovanni Salvati, Marco Sancassani e Giancarlo Vezzoli.
Il Presidente di Assofornitori, Felice Mapelli, avrà ovviamente facoltà di presenziare a tutti gli incontri, nei quali potrà essere affiancato dai quattro Vicepresidenti di Assofornitori: Alfredo Castelnovo, Matteo Gerosa, Claudio Montanari e Norberto Rappini.
Il consiglio di amministrazione su proposta del presidente Bassan ha dato ai signori Conti e Rolli deleghe speciali. Giuseppe Conti, titolare di A13, si occuperà specificamente della rivista Detergo, mentre Alessandro Rolli, direttore generale di Kannegiesser Italia, si occuperà specificamente della promozione e delle attività di EXPOdetergo International, la cui prossima edizione è fissata per l’ottobre 2018.

Le nomine dei consiglieri con deleghe speciali fanno chiaramente intendere che il nuovo consiglio di Expo Detergo S.r.L. raccoglie nel modo più convinto l’eredità del consiglio precedente, puntando per il quadriennio entrante a un ulteriore potenziamento della fiera e della rivista Detergo. A tale proposito, come molte tendenze del mercato dimostrano, l’attuale ripresa economica si fonda su orientamenti e fenomeni ben diversi rispetto a quelli dominanti prima della crisi economica scoppiata nel 2008. Un futuro benessere è possibile a patto di dare per assodati elementi come una crescente integrazione fra settori (vedi l’imminente fiera Gulf Laundrex a Dubai, destinata a tutto il mercato del Cleaning), l’acquisizione diffusa di principi irrinunciabili come l’ecosostenibilità e la tutela ambientale, le nuove connotazioni e regole più o meno scritte di un mercato globale in cui l’Europa, con la sua moneta e le sue risorse, è chiamata a interpretare un ruolo diverso rispetto al passato, basato necessariamente sulla qualità di servizi e prodotti.
Come trasformare questi orientamenti di fondo nel concreto delle quotidiane attività svolte dalle lavanderie industriali e a secco diventa perciò tema trainante a cui ispirare le attività tanto di EXPOdetergo International che di Detergo. A tale proposito già si pensa a un importante convegno da organizzare nel corso del 2016, per favorire confronti aperti che tengano conto di ogni utile indicazione proveniente da un mercato finalmente in ripresa.