Masa: settant’anni all’insegna della qualità

0
930

 

 

 

MASA, una storia tutta italiana

che nasce nel 1949

e si dipana per tre generazioni fino ad oggi

 

L’avventura aziendale di MASA inizia con i nonni Antonio Salvati e Giuseppe Macchi per poi passare ai figli dall’unione delle due famiglie scaturisce non solo la sinergia aziendale ma anche la denominazione dell’impresa MASA (Macchi – Salvati).
Nel corso degli anni la sede dell’azienda subisce alcuni spostamenti e solo nel 2000, alla realtà produttiva di Cairate, località Bolladello (Varese) si uniscono l’amministrazione, la direzione commerciale e la logistica. Quindi nel quartier generale di Cairate si trovano oggi tutti i centri vitali dell’azienda: dalla ricezione del filato, la tessitura, il reparto creativo, fino alla distribuzione commerciale.
L’artefice dello sviluppo e della crescita aziendale, nella seconda generazione, è Giovanni Salvati che con la sua acutezza e lungimiranza, insieme ai fratelli e al cugino,  costituiscono il motore trainante dell’azienda.
“Noi cerchiamo di mantenere al meglio quello che di grande è stato fatto dalla generazione dei nostri padri e dei nostri nonni ma il nostro obiettivo è anche quello di migliorarci nella continuità”. Nelle parole di Cristina Salvati, che insieme ai cugini Milena Salvati e Massimo Macchi sono oggi alla guida dell’azienda di famiglia, tra spare l’orgoglio di appartenenza e di consapevolezza di una storia feconda attraverso la quale in settant’anni sono stati conseguiti straordinari successi con tessuti di grande qualità e sempre in grado di anticipare e di dettare le tendenze moda del settore.

Tassello essenziale dell’orgoglio aziendale è quello di fare parte di una famiglia che è diventata un tutt’uno con il territorio e Cristina Salvati, precisa, “l’azienda con tutti i lavoratori sono la nostra famiglia che va difesa sempre e comunque”. Le linee guida del capo stipite Giovanni Salvati di mantenere la produzione in Italia, anche scontando qualche sacrificio in più, non sono mai state messe in dubbio e disattese dai discendenti. “Consideri che ogni volta che dobbiamo assumere dei dipendenti e dobbiamo valutare i curricula mi sorprende che ci siano persone che abbiano fatto differenti esperienze aziendali, noi abbiamo dipendenti che hanno iniziato nella nostra azienda 20 o 30 anni fa e che lavorano ancora con noi, esattamente in controtendenza rispetto alla dinamica del mercato del lavoro attuale”, affermano con complicità Cristina e Milena Salvati.

                      Da sinistra: Cristina Salvati, Massimo Macchi e Milena Salvati

La filiera produttiva di Masa è integralmente italiana, compresa la fase di tessitura, i cui costi di produzione oggi, in Italia, sono diventati proibitivi.
Se nel periodo della produzione in serie la macchina per la tessitura lavorava incessantemente per più settimane per un medesimo ordine, oggi non è più così, la personalizzazione e la flessibilità produttiva sono tutto e la varietà dei colori è innumerevole (ci sono più di 200 colori base ma anche la colorazione è personalizzabile); “arrivano in azienda con un giornale e ci chiedono di riprodurre l’immagine sul tessuto: è questo il grado di personalizzazione ritagliata sul cliente a cui siamo arrivati” precisa Cristina Salvati. Poi, oltre alla produzione personalizzata, c’è una gamma di prodotti che viene definita “pronto magazzino” di una trentina di disegni e colori standard che il cliente trova sempre, e che comporta all’azienda uno sforzo notevole in termini di risorse investite. “Consideri poi che noi facciamo il tinto in filo, cioè nella sostanza, la tintura viene fatta all’interno del nostro distretto del tessile e questo permette al tessuto di rimanere inalterato a seguito di lavaggi industriali anche intensi’’, fa eco il terzo cugino Massimo Macchi.
“Il nostro prodotto viene acquistato principalmente dal le lavanderie industriali ma tra i nostri clienti, in tutto il mondo, ci sono anche grandi catene di alberghi’’. La scelta, sposata ormai da anni, di affiancare alla produzione di tovaglieria 100% Made in Italy, una ricca collezione di articoli da camera e da bagno va nella direzione di accogliere e soddisfare le necessità e richieste di ogni tipologia e dimensione di clientela.
L’obiettivo del team Masa, in questi 70 anni, è sempre stato quello e sempre sarà, di stare costantemente al fianco del cliente con la volontà di essere un partner affidabile sempre pronto ad intervenire sia in fase di studio e proposta del prodotto che in fase post vendita, “siamo orgogliosi di affermare che questa attenzione ci è riconosciuta da molti dei nostri clienti’’.

“E proprio per ringraziare e condividere con tutti loro questo importante traguardo di successi e grandi soddisfazioni, abbiamo in cantiere molte sorprese per il mese di settembre’’. •

 

di Marzio Nava

Rivista Detergo Maggio 2019