La Maestrelli, storica azienda di San Giorgio di Piano a due passi da Bologna, anche in tempi di pandemia ha fatto il possibile per non fermarsi e cogliere questo momento di “pausa generalizzata” per proseguire nella ricerca e sviluppo al fine di implementare ulteriormente la propria gamma di macchine per il lavaggio industriale
In particolare, per quanto riguarda il lavaggio a secco, pur non abbandonando la produzione di macchine che utilizzano (ancora) il percloroetilene (solvente ad oggi largamente utilizzato in diversi paesi al di fuori di Europa e Nord America), abbiamo voluto fare un ulteriore passo in avanti con le macchine a solventi alternativi, sia a base di drocarburi che siliconici, dal Sensene™ all’Intense dal K4 all’HIGLO, volendo citare i nomi di solventi ormai noti ed universalmente riconosciuti.
La nostra linea DREAM CLEAN comprende macchine dai 10kg fino ai 45kg di carico, sia con tecnologia senza distillazione (macchine che permettono di ridurre di molto i consumi di elettricità, acqua e solvente e che, grazie ad un sistema di doppio filtraggio basato su di un filtro nylon rotativo e di un filtro cartuccia di grandi dimensioni, permettono senza problemi di avere sempre il solvente pulito) che con distillazione; inoltre, possono essere rigide oppure sospese (cioè dotate di veri e propri ammortizzatori in modo simile alle lavatrici ad acqua super-centrifuganti) per avere cicli di lavaggio ancora più brevi ed un’altissima produttività.
E possiamo dire che i frutti del nostro grande impegno già si vedono; paesi che fino a poco tempo fa non erano ancora così sensibili a questi aspetti, stanno adesso rapidamente cambiando, basti pensare che quest’anno abbiamo venduto in Marocco 2 macchine ad idrocarburi di 45kg sospese con distillazione (le macchine più grandi e più tecnologicamente avanzate di tutta la nostra gamma) per essere installate nel più grande centro sportivo di tutta l’Africa (sede, tra le altre, della Federazione Calcistica Marocchina).
Pensiamo anche che il lavaggio a secco si svolge a circuito chiuso (quindi, senza possibile contaminazione dall’esterno) e raggiungendo temperature di oltre i 70°C in fase di asciugamento appare ora ideale per garantire quella sanificazione ed igienizzazione sempre più richieste, quindi, questa sembra davvero la linea da seguire!
La nostra produzione si completa con macchine per il lavaggio ad acqua, sia a bassa che media che alta velocità di centrifuga con modelli che partono dalla capacità di 8kg fino ai 120kg, senza dimenticare i modelli XWB con capacità di 25kg (nuovissimo modello appena lanciato sul mercato), 35kg e 70kg a barriera sanitaria (cioè con doppia porta, una di carico ed una di scarico per evitare ogni possibile contaminazione batterica) particolarmente adatti ad un utilizzo in ambito medico/ospedaliero.
Ed, ovviamente, non possono mancare gli essiccatori, con capacità di carico da 10kg fino a 120kg, inclusa la linea a circuito chiuso (macchine che non necessitano di scarichi esterni di aria calda) e che permette di ottenere notevoli risultati in termini di risparmio energetico ed una cabina igienizzante MX che consente di igienizzare (sfruttando la tecnologia ad ozono) capi quali giacche, pantaloni, maglioni, accappatoi, tute, tute da lavoro, tute per motociclisti, caschi sportivi, scarpe, stivali, ma anche tessuti, come asciugamani, coperte, cuscini, tende, copridivano e così via (tematica più che mai sentita di questi tempi). La sanificazione, inoltre, avviene in 15/20 minuti, quindi, in tempi davvero ridotti e tutto ciò garantisce anche un’alta redditività!
Cosa aggiungere?
Oggi più che mai la Maestrelli è, come al solito pronta a reagire ed a proporre ciò di cui il mercato ha bisogno, c’è e ci sarà sempre!
MAESTRELLI S.r.l.
Via Stalingrado, 2 40016 SAN GIORGIO DI PIANO BO Italy
Tel: 051 892072 – 051 892204
maestrelli@maestrelli.com
www.maestrelli.com