“BIOLAVASECCO:
CON LA NUOVA GENERAZIONE SENTINEL™ 2023
RENZACCI FESTEGGIA IL RILANCIO DEL SETTORE”
La Renzacci Spa continua la sua incessante politica di investimenti in ricerca e sviluppo di nuove tecnologie confermando per il biennio 2023 e 2024 un ammontare di risorse a tale scopo pari al 7% del fatturato.
Sostenibilità ed economia circolare restano le due linee guida di questa fondamentale attività, che ha prodotto come risultato le nuove serie di macchinari 2023 che personalizzano ed innovano una gamma che già oggi è una delle più ricche e complete al mondo con oltre 295 tra modelli e versioni per soddisfare le richieste provenienti dai 130 paesi nel mondo in cui l’azienda è presente.
La chiara ed irreversibile rivoluzione in atto nel settore della manutenzione dei capi tessili che riguarda la concezione del servizio di quello che una volta veniva chiamato il lavaggio a secco, ha incoraggiato la Renzacci ad introdurre questa nuova versione dotata tra l’altro dell’esclusivo sistema SENTICLEAN™, che sfrutta in modo semplice ed innovativo una tecnologia naturale per offrire non solo risultati di lavaggio di altissima qualità, ma anche una profonda ed efficace azione contro virus e batteri. Mai come in questa serie, potenza, efficacia ed affidabilità si sposano con una semplicità che significa funzionamento intuitivo ed automatizzato con manutenzione periodica insignificante ed eliminazione di costosi interventi tecnici. Ancora una grande testimonianza di tecnologia al servizio della sostenibilità e biocompatibilità.
“LAVAGGIO AD ACQUA:
LA NUOVA SERIE OCEANO BATTE TUTTI I PRIMATI”
L’esclusiva serie 2023 OCEANO Renzacci, offre un pulito di alta qualità con un sistema che si distingue per sostenibilità, recupero e riutilizzo di energia:
• Ciclo di lavaggio con tempi estremamente ridotti, che possono arrivare anche sotto i 24 min.
• Esclusivo sistema “Tech Stream’’ ad alta azione dinamica di lavaggio per trattare i capi più delicati.
• Particolare efficacia pulente anche sulle macchie grasse, grazie anche al nuovo progetto del cesto con sistema slide max.
• Riduzione consumi acqua tra il 45% ed il 60% circa, grazie all’azione combinata in tempo reale del nuovo software del computer, dell’avanzato Superstorage System e dell’azione dell’asciugatore a circuito chiuso.
• Riduzione consumi di energia tra il 20% ed il 40%, grazie all’azione combinata dell’esclusivo sistema ECOCARE™ e dell’asciugatrice a circuito chiuso.
• Semplificazione impiantistica ed edilizia, con l’abolizione di costose cappe di aspirazione e tubazioni esterne di scarico fumi.
“CON IL SISTEMA PLASTIC GUARD IL PROFESSIONISTA
DEL PULITO PROTEGGE L’AMBIENTE”
Renzacci ancora una volta si distingue con l’esclusivo sistema di filtrazione “PLASTIC GUARD”, unico nel suo genere, per contribuire in modo decisivo alla lotta contro l’inquinamento da plastiche. Con PLASTIC GUARD le lavatrici ad acqua diventano non solo un indispensabile strumento al servizio del professionista del lavaggio, ma anche un insostituibile aiuto per prevenire l’inquinamento da plastiche nell’ambiente che ci circonda. Ecco perché PLASTIC GUARD è l’unico che consente di combinare l’efficienza e la redditività della propria attività con l’attuazione di un processo produttivo al servizio della sostenibilità e dell’ambiente. •
Scansiona il QR code
per entrare direttamente nel sito
RENZACCI S.p.A. Industria Lavatrici
Via Morandi, 13 – 06012 – Città di Castello (PG)
T. +39 075 862961 Fax: +39 075 8559020
Numero verde 800 619401
renzacci@renzacci.it www.renzacci.it
a cura di Marzio Nava
Rivista DETERGO # Settembre 2023