
Macpi è felice di annunciare il lancio in Italia della macchina per stiro camicia mod. 291. Da tempo in uso in Europa, questa innovativa tecnologia approda finalmente sul mercato italiano per semplificare le operazioni di stiro camicia delle lavanderie industriali ed è programmabile in base alle necessità del cliente per un’esperienza altamente personalizzata.
Organizzata in quattro stazioni di lavoro (carico – vaporizzazione – soffiaggio – scarico automatico), la macchina per stiro camicia restituisce capi perfettamente finiti e senza pieghe. Molto semplice da utilizzare, grazie al sistema di soffiaggio attivo anche durante la rotazione dei manichini la tecnologia è progettata per ottimizzare ogni fase di lavoro garantendo un aumento della produttività e il drastico abbattimento dei tempi di fermo.
Tra i vantaggi evidenziamo:
• Carico automatico degli appendini;
• Quattro manichini rotanti che soffiano aria calda anche durante la rotazione;
• Vaporizzazione del manichino per una sanificazione approfondita e un perfetto risultato finale;
• Pinze a tensione regolabile appositamente studiate per distendere delicatamente le maniche così da evitare il formarsi di pieghe;
• Recupero dell’aria calda che viene riutilizzata per il soffiaggio;
• Pulizia semplificata del filtro d’aria;
• Scarico automatico delle camicie direttamente sugli appendini.
Oltre al carico e allo scarico automatico sono molte le funzionalità che semplificano l’operatività dell’addetto macchina. Tra queste, la presenza di manichini con altezza più bassa rispetto alla concorrenza per rendere il lavoro dell’operatore meno usurante nei movimenti, pratici comandi a pedale e il touch screen per impostare il ciclo di lavoro in base alle proprie necessità.
Macpi lancia inoltre un altro macchinario rivoluzionario nel settore delle lavanderie industriali: Il tunnel modello 534.
Il tunnel finisher è uno dei macchinari più importanti nella logistica dell’abbigliamento
ed ora introdotto da Macpi anche nella lavanderia industriale.
Come mai prima d’ora questa tecnologia consente infatti di automatizzare la rifinitura dei capi prima del loro accesso ai negozi, con un ritmo di produzione che nel modello Macpi varia da 500 a 2.200 pezzi l’ora.
Una delle più grandi novità del tunnel finisher 534 di Macpi è la camera di ventilazione con sistema radiale e flusso d’aria proporzionale su tutto il capo, che limitano il rischio di caduta dalla gruccia durante la fase di asciugatura.
Altra innovazione è la camera di vaporizzazione suddivisa in tre zone indipendenti.
Un’implementazione significativa che permette di vaporizzare solo in una o due zone a seconda della tipologia dei capi, evitando di danneggiare il vestiario delicato e con grandi risultati in termini di risparmio energetico. La camera di vaporizzazione è dotata di 2 rulli gonfiabili in entrata e in uscita per prevenire la dispersione del calore.
Tra i principali vantaggi del tunnel di finissaggio di Macpi:
• Soffiaggio uniforme;
• Vapore omogeneo su tutto il capo;
• Camera di vaporizzazione con tre zone indipendenti, attivabili singolarmente in base alla tipologia di capi da trattare;
• Segnalazione automatica di caduta capi;
• Scaricatore compatibile con i più comuni sistemi di trasporto in commercio;
• Facile accesso in caso di manutenzione.
Il servizio è personalizzabile su richiesta con l’aggiunta del tracciamento del singolo capo tramite barcode. Per un’esperienza ancora più customizzata, a misura dei nostri clienti. •
MACPI SPA
Via Piantada 9/D
25036 Palazzolo Sull’Oglio BS
TEL/PHONE: +39 0307403611 FAX:+39 030 7403681
info@macpi.com www.macpi.com
a cura di Marzio Nava
Detergo Rivista Novembre 2020