La pandemia virale che è arrivata in modo dirompente dall’estremo oriente ha sconvolto abitudini, ritmi di vita, vecchie certezze, imponendoci anche la riformulazione delle priorità. Chi ha mai pensato prima del COVID-19 alla sanificazione dell’ambiente, di alcuni beni e prodotti? Per fare il punto e per capirci qualcosa di più sulla sanificazione abbiamo incontrato Michele Battistella, perito chimico biologico, nonché direttore commerciale della Battistella di Rossano Veneto (Vi) che fornisce prodotti per lo stiro e per la sanificazione degli ambienti. “Per noi parlano i fatti e la documentazione ufficiale prima del catalogo commerciale. Abbiamo condotto un test accreditato sui nostri 4 modelli di Atlantide (generatore di ozono). Essendo l’aria molto difficile da campionare, abbiamo optato per analizzare l’evoluzione microbica sulle superfici all’interno di una stanza (pavimento, tavolo, scrivania ecc.) prima e dopo del trattamento con Atlantide. I risultati sono stati sorprendenti, l’ozono prodotto dai nostri generatori, ha completamente abbattuto la carica microbica presente all’interno alla stanza. L’analisi è stata eseguita presso il laboratorio accreditato N. 0157 L, secondo metodo ISO 18593:2018 (escluso par 7 e 8)+ UNI EN ISO 4833-1:2013”. Al di là dei codici e delle formule il risultato è quello che conta. Battistella poi, aggiunge, “nulla è più attuale e importante degli attuali cambiamenti climatici e di quanto un processo lavorativo o produttivo abbiano un impatto positivo o negativo sul nostro ambiente”. Ultimamente si sente spesso parlare di Ozono, ma come funziona e come agisce realmente?
“Partiamo dalla base, gli agenti patogeni che l’ozono va ad eliminare (virus, batteri, ma anche cattivi odori ecc.) hanno tutti chimicamente una cosa in comune: la possibilità di essere neutralizzati tutti allo stesso modo, tramite un’ossidazione. L’ozono è una molecola formata da 3 atomi di Ossigeno e altamente instabile, di solito viene prodotta da una scarica elettrica naturale (un fulmine), nel nostro caso da un’apposita lampada a raggi UV. La molecola di ossigeno si trova allo stato naturale formata da 2 atomi e non da 3, per
questo è altamente instabile, sostanzialmente l’unico scopo nella vita di una molecola di Ozono è quella di trovare una sostanza in modo da potergli scaricare quella molecola in eccedenza.
Ed è qui che entra in gioco la sostanza nociva e patogena, la quale combinandosi all’atomo di ossigeno in eccedenza, viene neutralizzata. In breve, una sostanza nociva a contatto con l’ozono dà origine ad ossigeno e ad una sostanza innocua, questa reazione prende il nome di Ossidazione.
Essendo, l’ozono più pesante dell’aria, riesce a penetrare all’interno delle fibre dei tessuti (materassi, divani, poltrone, tappeti, moquettes, interni di autoveicoli, mascherine, camici…). In questo modo raggiunge e neutralizza ogni microrganismo e sostanza maleodorante presente anche nei punti più difficilmente raggiungibili, impossibili da igienizzare a fondo con un classico lavaggio, per quanto meticoloso e accurato possa essere”.
Dopo questa illustrazione tecnica, ma essenziale di come avvenga il processo di ossidazione, passiamo in rassegna i prodotti della “gamma sanificazione di Battistella.
ATLANTIDE modelli 80-160
Sono generatori di ozono portatili e maneggevoli, completamente in acciaio inox, utilizzano il sistema della produzione tramite lampada UV e un aspiratore d’aria potente per veicolare l’ozono in tutta la stanza.
Atlantide 80 è consigliata per ambienti fino ad un massimo 80 metri cubi, mentre il modello più grande Atlantide 160 è necessario per ambienti di massimo 160 metri cubi.
A fine ciclo la stanza deve essere arieggiata per permettere all’ozono di disperdersi nell’aria, oppure si possono aspettare circa 30 minuti per permettere all’ozono di riconvertirsi in ossigeno.
ATLANTIDE modelli 500-1000
Passando all’ambito industriale, Atlantide 500-1000 utilizzano la stessa tecnologia dei modelli più piccoli ma con una potenza maggiore per l’ambito industriale.
Le lampade di produzione ozono sono più potenti e il motore di aspirazione spinge l’aria in tutti gli angoli della stanza. A fine ciclo, grazie ad un filtro a carboni attivi, l’ozono presente nella stanza viene abbattuto.
Queste 2 versioni hanno la possibilità di inserire un timer e programmare l’avvio automatico durante le ore notturne. Sono modelli ideali per ambienti di 500 metri cubi e 1000 metri cubi.
Cabina sanificatrice GEA e MINI GEA
La cabina sanificatrice GEA si può considerare la punta di diamante o il fiore all’occhiello della gamma sanificatrice dell’azienda. C’è anche una versione più piccola MINI GEA per chi ha necessità di contenere lo spazio.
Elenchiamo le potenzialità e le caratteristiche della cabina ad ozono in modo
da rendere immediatamente chiaro cosa può fare:
• Corpo macchina con certificazione IP55 – certificato che nessuna molecola di ozono esca durante il ciclo.
• Sistema di produzione tramite lampada UV ad altissimo rendimento, la versione più potente della macchina raggiunge i 39 ppm in pochi minuti.
• Longevità delle lampade, oltre 100.000 cicli di lavoro garantiti (circa 12-13 anni di lavoro ordinario).
• Abbattimento tramite una seconda lampada UV, evitando inutili manutenzioni di pulizia filtro
• Zero manutenzione fino al cambiamento della lampada (12-13 anni)
• Bassissimi consumi, solo 143 w totali.
La cabina è utilizzata nelle due versioni principali, per la sanificazione di beni e prodotti di uso comune, dai caschi da moto alle scarpe comunemente utilizzate, “ultimamente alcune RSA le hanno acquistate per sanificare le carrozzine dei degenti della loro struttura sanitaria”, sottolinea Michele Battistella. Ma gli usi non si esauriscono di certo in questo piccolo elenco.
GIOVE – Sanificatore con sistema innovativo vapore-alcol
Infine GIOVE, parlano i certificati, abbiamo condotto lo stesso test per l’accreditamento a cui è stata sottoposta anche Atlantide, il campione sanificato è stato il fedele cuscino della mascotte di casa Battistella, la cagnolina Lola.
Il cuscino a contatto giornaliero con il cane, presentava prima del trattamento numerosi microrganismi. Ma è bastata una svaporata di vapore mixato ad alcol per abbattere completamente tutta la carica microbica e rendere il cuscino sanificato.
Giove utilizza un sistema innovativo, una caldaia totalmente in acciaio inox, eroga vapore a 4 BAR (circa 150°C, al vapore viene mixata una soluzione di alcol).
Il risultato è un potentissimo getto di vapore a base alcolica che non lascia
spazio a batteri e virus.•
BATTISTELLA B. G. S.R.L.
Via Bessica, 219 – 36028 Rossano Veneto (Vicenza) ITALY
Tel. +39/0424 549027 – 540476 – Fax +39/0424 549007
www.battistellag.it
info@battistellag.it
a cura di Marzio Nava – Rivista Detergo Giugno 2020