IL SEGRETO DEL MIO SUCCESSO – La fabbrica del futuro è già Presente E si chiama Urzinger

0
577

Nella lavanderia tedesca, con sede a Landshut, la Kannegiesser fornisce le macchine che garantiscono un lavoro da numeri record: 400 dipendenti da 35 Paesi diversi, 100 tonnellate di merce lavata al giorno, robotiche linee di stiro che piegano alla perfezione ogni tipo di pezzo

Urz_TeamTeorie sterminate di appendini che danzano sopra la vostra testa, trasportando ininterrottamente centinaia di camici, tute, pigiami, salopette. Manca in sottofondo la musica di Paul Dukas, come nel celebre episodio di “Fantasia” con Topolino-Apprendista Stregone, ma all’orchestra provvede lo stesso l’immaginazione.
Inevitabile avventurarsi in pensieri del genere di fronte a visioni della Fabbrica del Futuro che, notoriamente, è sempre in attività.
Semplicemente perché nessun domani è immaginabile senza un oggi che lo prepari.
L’importante è scovarla, questa fabbrica. Impresa che equivale a vincere una lotteria, tanto complessi e contraddittori sono i paesaggi del Presente.
Ecco spiegarsi perché a Detergo siamo particolarmente fieri di averla non solo trovata, ma anche vista di persona, la Fabbrica del Futuro.URZ_Produktion03
E’ la Lavanderia Urzinger, che dalla fine del XIX secolo ha messo radici a Landshut, nel cuore più produttivo e avveniristico della Baviera.
La pista che ci ha portato fin qui partiva proprio dalla Germania. E, per la precisione, da un luogo privilegiato come la Kannegiesser, industria leader delle macchine per lavanderia, conosciuta e apprezzata in tutto il mondo.
Dalla sua sede nei pressi di Hannover, Kannegiesser intrattiene con Urzinger rapporti solidi, articolati e, ovviamente, protesi verso un Futuro da conquistare in piena sinergia di intenti.
Le ragioni di un’alleanza così felice balzano agli occhi durante la visita compiuta alla Urzinger.
Infatti se il mondo intero, e non solo la Germania o l’Italia, sono oggi alla ricerca di luoghi, persone e segni grazie a cui guardare a una Ripresa economica con tutti i crismi necessari della vera novità, è difficile immaginare qualcosa di meglio di Urzinger.
Urzinger_company founderURZ_Produktion05La lavanderia è stata fondata nel 1897 da Maria Fisch. Così si chiama la lavandaia che un bel giorno decide di fare impresa, acquistando una macchina in grado di far tornare come nuovi i soli colletti delle tante camicie affidate alle
sue cure. Da quell’atto di coraggio, così fuori dalla norma per una donna
dell’800, prende vita la parabola di un marchio che, tre generazioni dopo, affida la propria eccellenza di leader del mercato tedesco non a una, ma a tre
donne.
URZ_Produktion05Si tratta delle bisnipoti di Maria Fisch, le sorelle Urzinger: Annette, che si occupa della produzione, Claudia, addetta alle relazioni esterne, e Dagmar, responsabile delle vendite.
Da Maria alle sue eredi si srotola così l’epopea di un’azienda attualmente indicata come modello di innovazione, e non solo in Germania. A cominciare dal risparmio energetico a cui concorrono gli impianti fotovoltaici montati in due dei cinque capannoni, la filosofia del riuso al posto dei sacchi in poliestere utilizzati per il trasporto, e la bassa rumorosità diffusa in un così grande stabilimento.
Sono poi i numeri a confortare impressioni così positive. Ecco cosa ci svelano.

 La quarta generazione alla guida della Urzinger dal 2010: Claudia Urzinger- Woon, Annette Urzinger-Judenhofer, Dagmar Urzinger

La quarta generazione alla guida della
Urzinger dal 2010: Claudia Urzinger-
Woon, Annette Urzinger-Judenhofer,
Dagmar Urzinger

117 sono dunque gli anni di storia compiuti da un’azienda che la rivista specializzata inglese Textile Services descrive come “A Masterpiece of Productivity”, un capolavoro di produttività, intendendo per quest’ultima non più una semplice somma di entrate economiche, ma un virtuoso sistema, dove il business integra le proprie ragioni con quelle dell’Ambiente, naturale e sociale, con cui interagisce.
5 sono i capannoni in cui sono attualmente divisi i 17mila500 metri quadrati della fabbrica, sviluppatasi a partire dalle macchine su cui investirono Paul e Anna, i genitori delle tre sorelle Urzinger
100 sono le tonnellate di tessuto lavato al giorno, suddiviso in parti pressoché uguali fra tre settori: ospedaliero, alberghiero e abbigliamento da lavoro. Si tratta di imponenti quantità, garantite solo da impianti ad alta automazione, come quelli prodotti dalla Kannegiesser: autentiche meraviglie tecnologiche che chiunque può ammirare all’interno della Urzinger. Una di queste è il sistema di trasporto aereo della biancheria, Urzinger_Production Hallperfettamente coordinato con i tempi di lavaggio, asciugatura e stiro.
Gli essiccatoi che si aprono e fanno cadere la biancheria secondo tempi scientificamente esatti, basati su valori che tengono conto sia del risparmio energetico che della massima capacità estrattiva di ogni macchina. Secondo quella perfetta Armonia fra numeri produttivi e qualità ambientale che alla Urzinger va considerata come autentica filosofia d’impresa.
Avanzatissimi standard di automazione concorrono a rifinire le migliaia di pezzi stirati da ognuna delle linee totalmente automatiche per nulla fantascientifiche, ma invece splendidamente “reali”, delegati alla perfetta introduzione, stiratura e piegatura capo per capo.
URZ_Produktion05400 sono i dipendenti, la cui provenienza è da ben 35 Paesi. Un’autentica Babele ricomposta in armonia, dove le funzioni lavorative sono adibite soprattutto a mansioni di controllo, come quella che segue all’asciugatura. Quando cioè gli operatori verificano le condizioni di ogni capo, decidendo se può passare alla stiratura o, in caso di una qualche anomalia, essere destinato a nuovo lavaggio, riparazione o sostituzione.
43 sono gli autisti, a cui spetta il compito di diffondere in tutta la Germania un’eccellenza garantita dal perfetto funzionamento di macchine Kannegiesser.
URZ_Produktion07E’ un successo certificato anche dal libro delle visite dell’azienda di Landshut. Dove comitive provenienti da ogni parte del mondo lasciano testimonianza del loro entusiasmo, di fronte al quotidiano e meraviglioso spettacolo della lavanderia Urzinger.