SUCCESS STORIES – Growing up with the scent of clean leads to expansion from one to eight shopsIL SEGRETO DEL MIO SUCCESSO – Crescere con l’odore del pulito porta da uno a otto negozi

0
466

SUCCESS STORIES

Growing up with the scent of clean leads to expansion from one to eight shops

At the 1Ora Lastor clean in Faenza, Eugenio Casadio skillfully multiplied the specialized services of the top-notch company opened by his parents. Today it is a place where clean applies to everything… articles for the home, for restaurants, and even saddles for horseback riding.

What is a good way to cheer yourself up for free? How about this: “I grew up with the scent of clean, so it was the most natural thing in the world, when I was in high school, to join my parents in their shop and then take over the reins of the family business”.

These are the words of Eugenio Casadio. He is only 29 but, thanks in part to the early age at which he began, he has already gone a long way in the work world. So much so that the story of 1Ora Lastor clean – a plant and seven shops located in Faenza (Ravenna) and neighboring areas – easily becomes emblematic. It reflects a family history that is superimposed on that of the laundry industry, always on the leading edge in Italy.

It all begins with the classic Pulilampo Laundry in an Italy still in the blush of an economic boom. The year is 1972, when Elio Casadio and his wife, Maria Teresa Bertoni, decide to invest their savings in a dry-cleaning business in Faenza. The business takes off, even though the owners are two absolute beginners in the industry. Their passion and honesty quickly led them to a level of skill that is decisive for the business.  And “Family-run” runs so deep that it infects Eugenio, the younger son of Mr. and Mrs. Casadio (the other son, Lorenzo, works for Siemens, in Hamburg), with the same blend of courage, honesty, and business acumen necessary to make the huge leap that is now apparent to everyone in Faenza and nearby — seven 1Ora Lastor clean shops spread out over the Romagna region, plus a workshop that also functions as the main office.

“An expansion required – explains Eugenio Casadio – to communicate to our clients a kind of local presence that is not just physical. In addition to being easy to reach from the homes of our customers, the range of services offered at our shops is so extensive that it is a clear statement of the advantages of coming to us. Whether it is a family or a restaurant; a coat or a saddle to be cleaned; whether the service is in-home or the entire family laundry, 1Ora Lastor clean offers the most complete, thorough and customized services tailored to the customer’s needs”.

The formula is simple and explains the company’s success in these 40 years in business.

All of it leads back to services based, on one hand, on basic business know-how and, on the other, on the variety of services offered, capable of satisfying everyone’s needs. Are there saddles and blankets to be cleaned for the stables cropping up in the area? Presto, that service becomes available, aimed specifically at horsewomen and men. Is it possible to provide the classic husband, wife and children with clean laundry while staying within their budget? The answer is the aptly named “Bukato Famiglia” (Family Wash), that costs 2.50 Euros per kilo for laundered items, and 3.00 Euros if they need to be ironed (with a minimum of 4 kilos of laundry).

Is there talk about the difficulty of washing mattresses and other bulky items? Along comes in-home service provided by a company vehicle, with a surcharge of 4.00 Euros.

All of it accomplished by a network of seven stores that collect and deliver while the real work is done at the central laundry and dry-cleaning facility. With the option, in two of these storefronts, to have guaranteed super-fast service, upon request, with efficient machines using hydrocarbon solvents.

It is the kind of Clean Method applied by 1Ora Lastor to its private and industrial customers, families and restaurants, singles and industries in the area. With the added service of rapid mending/tailoring needed nowadays to consolidate the relationship between the cleaners and its customers.

“It is true that today we are all very watchful of our spending – concludes Eugenio Casadio – but that is not only true for how much money we spend. It is also a necessity in terms of how and why we spend, in other words, the quality of service we seek for our own wellbeing”.

With its extensive network and variety of services, 1Ora Lastor 1-Hour clean is a reminder to everyone.

IL SEGRETO DEL MIO SUCCESSO

Crescere con l’odore del pulito porta da uno a otto negozi

Alla 1Ora Lastor di Faenza Eugenio Casadio ha saputo moltiplicare le specializzazioni della virtuosa azienda aperta dai genitori. Oggi qui si lava di tutto, per famiglie e per ristoranti, comprese le selle da cavallo

Una bella frase, con cui tirarsi su di morale senza spendere un euro? Eccola: “Io sono cresciuto con l’odore del pulito, per cui è stata la cosa più naturale del mondo affiancare i miei genitori in negozio, al tempo della scuola superiore, e poi diventare titolare dell’azienda di famiglia”.

A parlare così è Eugenio Casadio. Di anni ne ha solo 29 ma, anche grazie alla precocità di quei suoi inizi, strada ne ha percorsa già parecchia nel mondo del lavoro. Al punto che quanto può raccontare di 1Ora Lastor – sette negozi e un laboratorio ubicati tra Faenza (Ravenna) e dintorni – diventa felicemente emblematico. Rispecchia infatti una storia familiare che si sovrappone a quella del settore delle lavanderie, da sempre all’avanguardia nel nostro Paese.

Tutto comincia quindi dalla classica pulilampo di un’Italia ancora fresca di Boom economico. Corre l’anno 1972, quando il signor Elio Casadio e la moglie, Maria Teresa Bertoni, decidono di investire le loro fortune nella lavanderia a secco aperta a Faenza. L’attività dà subito i suoi frutti, anche se a condurla sono due assoluti debuttanti nel settore. La loro passione e la loro onestà fanno evidentemente presto a guidarli a una competenza che si rivela determinante per l’azienda. “Familiare” a tal punto, da trasmettere a Eugenio, il figlio più giovane dei coniugi Casadio (l’altro, Lorenzo, lavora alla Siemens, ad Amburgo), la stessa miscela di coraggio, onestà e intraprendenza indispensabili per il grande salto oggi sotto gli occhi di tutti, a Faenza e dintorni: sette negozi 1Ora Lastor sparsi nel territorio romagnolo, più un laboratorio che funziona da casa madre.

“Espansione necessaria – spiega Eugenio Casadio – per comunicare a tutti i consumatori una vicinanza che non è solo fisica. Oltre a essere raggiungibili facilmente dalle case dei nostri clienti, sono negozi dove la gamma dei servizi è così ampia e articolata da suggerire la concreta convenienza di rivolgersi a noi. Che si tratti una famiglia o di un ristorante, che ci sia bisogno di lavare un cappotto o una sella da cavallo, che la richiesta riguardi il servizio a domicilio o l’intero bucato familiare, 1Ora Lastor offre risposte il più possibile complete, esaustive, a misura del cliente”.

La formula è dunque semplice, e spiega il successo incontrato dall’azienda in quarant’anni di storia.

Tutto va ricondotto a una capacità di servizio basata da una parte su un indispensabile know-how aziendale, e dall’altra su una varietà di offerta in grado di incontrare i più diversi bisogni. Ci sono selle e coperte da sistemare per i fiorenti maneggi della zona? Nasce l’apposito servizio, destinato a cavalieri e amazzoni. Occorre andare incontro alla classica coppia con figli bisognosa di conciliare biancheria pulita e congrua spesa? La risposta si chiama simpaticamente “Bukato Famiglia”, che significa 2,50 euro al chilo per capi da lavare, e 3,00 euro se si vuole aggiungere lo stiro (partendo sempre da un minimo di quattro chili di bucato).

Si coglie in giro una certa difficoltà a far lavare materassi e altri capi poco trasportabili? Ecco il servizio a domicilio garantito da un furgone della azienda con sovrapprezzo di 4,00 euro.

Il tutto distribuito in una rete di sette negozi di raccolta e consegna che fanno capo a un unico laboratorio di lavanderia a secco e ad acqua. Con la possibilità, in due di questi negozi, di un servizio ultrarapido garantito, una volta che è richiesto, da efficienti impianti a idrocarburi.

E’ una sorta di Metodo del Pulito applicato da 1Ora Lastor a clienti privati e pubblici, a famigliole e ristoranti, a single e industrie della zona. Con quell’annesso servizio di sartoria rapida oggi indispensabile per cementare il rapporto fra azienda di pulitura e territorio.

“E’ vero che al giorno d’oggi stiamo tutti più attenti alla spesa – conclude Eugenio Casadio – ma ciò non avviene solo per quanto riguarda la quantità di denaro. E’ fondamentale anche il come e il perché si spende, ovvero la qualità del servizio a cui si punta per il proprio benessere”.

Con la sua presenza capillare e i suoi servizi differenziati, 1Ora Lastor lo ricorda a tutti.