EVENTI — Il mondo guarda a EXPOdetergo International 2018 e gli espositori si contendono gli ultimi spazi liberi

0
548

La fiera del prossimo ottobre fa notizia anche nel settore enogastronomico, coinvolto da una campagna come “Notate la differenza?”. Ne consegue la “competition” per ottenere un proprio  posto nei meno di tremila metri quadri ancora disponibili.

Non sfugge a nessuno l’importanza di “esserci” a un’expo unica al mondo, che svela presente e futuro della lavanderia

A dieci mesi dall’inaugurazione del prossimo 19 ottobre, alla Fiera di Milano, l’annuncio di EXPOdetergo International 2018 compare in bella vista su Italia a Tavola, seguitissimo quotidiano enogastronomico online collegato all’omonimo mensile cartaceo, curato da una redazione altamente specialistica e diffuso tramite 65mila copie distribuite in tutto il Paese.

È un segno importante della risonanza che già sta ottenendo questa fiera non a caso riconosciuta come leader mondiale di riferimento nel settore della manutenzione dei tessili. E se sono echi che si propagano al di fuori dell’indotto-lavanderia, ciò riporta alla crescente centralità di questo mercato in un mondo dove anche il Pulito assume significati probanti in termini economici, ecologici, energetici. Si vede che campagne come “Notate la differenza?”, a favore dell’uso del tessile proprio nella ristorazione, stanno lasciando segni positivi.

D’altra parte, i numeri comunicati da Fiera Milano parlano chiaro: al 10 gennaio 2018 sono meno di tremila i metri quadrati di spazi espositivi ancora disponibili, e nei nove mesi restanti prima dell’apertura la netta percezione è che andranno a loro volta assegnati, considerando fra l’altro che molti piccoli espositori sono soliti contenderseli a ridosso delle manifestazioni.
È bene rammentare che nel 2014 la precedente edizione di EXPOdetergo International ha fatto registrare 20mila100 visitatori, per il 50% stranieri provenienti dai cinque continenti. Sempre quattro anni fa il pubblico  ha affollato gli stand di 298 espositori, su una superficie di 17.316 metri quadrati netti. Quanto agli operatori professionali, provenivano da 102 Paesi del mondo.
Considerando da una parte il trend finora entusiasmante della vendita di spazi e dall’altra la congiuntura economica, più positiva rispetto alla fine-crisi del 2014, si può già coltivare la netta impressione che EXPOdetergo International numero 18 si stia avviando a superare ogni record della manifestazione, certamente incoraggiata in tal senso dall’iniziativa già conclusa dell’Early Booking, la prenotazione degli spazi fieristici in cambio di un importante sconto.
Parola d’ordine della fiera sarà ancora una volta “innovazione”.
Declinata in una tematica che toccherà: le grandi linee di trattamento completamente automatizzate e finalizzate al risparmio energetico; le lavatrici capaci di contenere più di cento chilogrammi di biancheria in spazi molto contenuti; le etichette RFID per il riconoscimento e lo smistamento dei capi che riducono le perdite di biancheria; i macchinari in grado di stirare oltre cento camicie all’ora con un  notevole risparmio di risorse; i detergenti a impatto zero.
Come d’altra parte segnalato in ogni numero di Detergo, molti dei motivi di interesse ruoteranno attorno a quel filo conduttore della sostenibilità che caratterizza negli ultimi anni – e sicuramente continuerà a farlo – l’intero settore della lavanderia. Innovazione, efficienza  e basso impatto ambientale si annunciano così come le parole chiave della prossima edizione di EXPOdetergo International, fiera in cui si potranno valutare esclusivamente prodotti nuovi, in modo da garantire agli operatori, anche attraverso la presenza di anteprime esclusive, l’aggiornamento professionale e la valutazione  delle migliori tecnologie in grado di supportare la competitività e la resa del proprio business.
Questa ricchezza di proposte spiega il grande pubblico, articolato e proveniente da ogni dove atteso a Milano.
Rapportandosi al quale, occorre considerare che verrà non solo da ogni continente, ma anche dai più vari comparti produttivi. L’esempio di Italia a Tavola è in
tal senso illuminante.

Appuntamento dunque con EXPOdetergo International dal 19 al 22 ottobre 2018, a Fiera Milano Rho. •

Per informazioni e iscrizioni  expodetergo@fieramilano.it  +39 02 4997.7129/6241

 

Detergo Rivista – Gennaio 2018