
Il Curriculum vitae della Battistella B.G. racconta le vicende di un’azienda dello stiro made in Italy che prende le mosse dalla metà degli anni ’70 da un piccolo laboratorio artigianale e che arriva ad oggi spaziando sui mercati internazionali con una gamma di prodotti che va dalla caldaia semi professionale ai topper, dai manichini alle presse da stiro, fino alle sanificatrici ad ozono di ultima generazione
La storia della Battistella B.G. di Rossano Veneto ricorda il mito di Davide e Golia, quello di una piccola storia della Battistella B.G. di Rossano Veneto ricorda il mito di Davide e Golia, quello di una piccola impresa capace di sfidare consolidate aziende e marchi storici internazionali nel campo dello stiro che ha saputo crearsi spazi commerciali e margini importanti di crescita anche andando alla ricerca e alla conquista di mercati nuovi ed emergenti.
La carta d’identità dell’azienda è semplice e lineare. Nasce nel maggio del 1975 grazie al signor Guerrino Battistella capostipite dell’azienda, (oggi in pensione ma presente ad ogni necessità) che dovendo affrontare la crisi dell’impresa nella quale lavorava, dovette, necessariamente, ripensare il proprio percorso lavorativo e professionale. La nuova avventura imprenditoriale è in linea con lo “spirito” che caratterizza la piccola impresa agli albori. L’inizio è fatto di semplici riparazioni ma è anche caratterizzato dalla realizzazione di piccole macchine di fattura artigianale: la piega lamiere e la taglierina sono strumenti essenziali.
Rossano Veneto è una cittadina incastrata tra le province di Vicenza, Padova e Treviso. Luogo fertile e fecondo, nella seconda metà degli anni ’70 soprattutto per il grande in dotto creato da aziende come Benetton, Stefanel e Diesel che produsse un effetto moltiplicatore e un delta nella produzione senza pari nell’intera area. Un territorio in cui pullulavano qualche migliaio di laboratori improvvisati, in capannoni, scantinati, garage, seminterrati, elementi essenziali per potere fare funzionare l’intera macchina produttiva.
Il distretto veneto dell’abbigliamento, però, subisce una battuta d’arresto con la caduta del muro di Berlino e la fin dei regimi comunisti nei paesi satelliti dell’Unione Sovietica.
Il cambiamento storico porta ad un mutamento delle convenienze di mercato: l’est europeo rappresenta una landa attraente per alcuni imprenditori dato il bassissimo costo del lavoro. All’inizio degli anni ’90 di quello che fu il distretto del tessile veneto non rimase più sostanzialmente nulla.
Così che la Battistella B.G. decise di gestire l’imprevedibile crisi rivolgendosi all’estero. Le difficoltà furono subito palesi ed evidenti. Il mercato richiedeva modelli diversi con molte particolarità ed era necessario dotarsi di un’organizzazione aziendale più grande per rispondere alle esigenze del mercato in modo più puntuale
“Il manichino
stira camice CIRCE
è la nostra punta
di diamante”
Per il mercato europeo Battistella B.G. iniziò dalla Germania. Per quanto riguarda i mercati extra europei era necessario evitare accuratamente i mercati saturi o in cui erano presenti altri competitor più forti: è così che ha inizio l’avventura in Africa e in particolare in Egitto.
La partita era quella di allinearsi alle esigenze del mercato.
Battistella B.G. si affacciò al mercato estero cooperando con le aziende più strutturate del settore. Poi nei primi anni 2000 iniziò ad allargarsi la gamma dei prodotti, così che l’azienda iniziò a correre con le proprie gambe, realizzando prima i generatori per poi passare alle più evolute smacchiatrici.
“Noi siamo arrivati in ritardo rispetto ad altri competitor ma abbiamo fatto passi da gigante” ci dice il titolare Daniele Battistella che ha ereditato la conduzione dell’azienda dal padre Guerrino. “È chiaro che quando ci siamo presentati sui mercati del mondo, rivenditori, importatori e agenti di vendita avevano già dei rapporti consolidati con altre aziende e di conseguenza abbiamo dovuto intraprendere una strada autonoma”.
Il titolare dell’azienda aggiunge, “siamo molto attenti ai nostri prodotti e alle nostre macchine apportiamo delle migliorie continue in cui crediamo profondamente”. Una mentalità forgiata dal lavoro quotidiano e dedita al particolare. Ma è sempre il mercato, precisa Battistella “che ti spinge in una direzione anziché un’altra”.
Oggi la Battistella B.G. può contare su una gamma di prodotti invidiabile. Il Manichino stira camice CIRCE (capacità di 40 camice all’ora) costituisce la punta di diamante della Battistella B.G. e si differenzia da altri prodotti simili per la sua compattezza. “La nostra Circe, ci racconta Michele Battistella figlio di Daniele, occupa circa il 30% di spazio in meno rispetto ad altri prodotti analoghi. Un fattore da non sottovalutare in un mondo dove la lavanderia tradizionale è sempre tirata con gli spazi”.
Michele Battistella prosegue poi con l’illustrazione del modello EVA tavolo da stiro a freddo con caldaia da 10 litri: l’ultima generazione del classico banco da stiro. “Si tratta della nostra personale battaglia per svecchiare il mondo della lavanderia. Non se n’e può più del tavolo anni ’80 con 4 bottoni messi li…”.
Oltre al touch screen interattivo, la grossissima novità è il nostro vaporizzante a freddo. “Un classico tavolo vaporizzante di buona qualità consuma in media dai 10 ai 12 kW di corrente. Il nostro sistema brevettato si attesta attorno ai 5-6 kW. Un elemento importante in una realtà in cui la lavanderia tradizionale è sempre alla ricerca di un taglio dei consumi”.
“Battistella B.G. esporta in Europa,
nei Paesi Arabi, nel nord Africa
e in Sud America”
Per poi passare alla Cabina sanificatrice ad ozono GEA – PRO il cui slogan è l’“Evoluzione della sanificatrice ad Ozono”. “Abbiamo ascoltato i nostri clienti, ci facevano i complimenti per l’efficacia ma si lamentavano dei tempi di azione.
Ho sfruttato la mia conoscenza (perito chimico) sull’ozono per accorciare i tempi e migliorare l’efficacia. Un sistema in terno (non addentriamoci troppo nel segreto professionale) permette di avere un’altissima resa in soli 10 minuti”.
Infine non possiamo non menzionare SIRIO lo stirapantaloni pneumatico. Un altro fiore all’occhiello degli ultimi anni.
“Si tratta di un topper per lo stiro dei pantaloni. Dotato di un touch screen intelligente che riconosce la taglia del pantalone. Il valore aggiunto è quello della compattezza e leggerezza, ingombra poco e non ha un peso rilevante se si vogliono fare spostamenti interni alla lavanderia”.
L’organizzazione aziendale ha subito una vera e propria metamorfosi alla Battistella B.G. “Negli ultimi 6 mesi abbiamo attuato un processo di innovazione e snellimento nella concezione logistica del magazzino. Abbiamo introdotto il modello “Amazon” dove tutto è “pallettizzato” e organizzato puntualmente. Quando arriva un ordine ci mettiamo pochi secondi ad assemblare, testare e spedire una macchina”, aggiunge Michele Battistella.
L’azienda esporta prodotti in quasi tutta Europa, nei Paesi Arabi, nel nord Africa e può vantare un’ottima presenza in Sud America.
Il “ritratto di famiglia in un’azienda”, quindi, in cui come avviene nelle compagini imprenditoriali ad ogni passaggio generazionale (nonno, figlio, nipote) si verifica un nuovo e vigoroso slancio innovativo: l’ultimo è avvenuto negli ultimi tre anni con Michele Battistella (uno dei figli di Daniele che ha cambiato profondamente il modo di comunicare dell’azienda caratterizzato da un uso accurato e metodico dei social network e dalla valorizzazione commerciale del prodotto. “Oggi gli ordini arrivano con WhatsApp e cerchiamo di garantire una disponibilità totale. Il valore aggiunto per le imprese non è tanto all’interno dei confini italiani, ma verso nuovi mercati che non sono ancora saturi ma che stanno progressivamente crescendo. L’Africa soprattutto per la confezione rappresenta un territorio sempre più interessante per il mercato dello stiro”, precisa Daniele.
Nel 2015 la Battistella B.G. ha compiuto 40 anni di attivi tà e ha dedicato una giornata orgogliosamente alla “storia dell’azienda” ripercorrendo le tappe che hanno portato al successo di oggi. Nel 2020 la Battistella B.G. festeggerà i suoi 45 anni all’insegna del technical celebration un evento organizzato attraverso dei workshop tematici che permetteranno ai clienti di scoprire i segreti delle macchine e il modo più appropriato per utilizzarle.
L’evoluzione del metodo di lavoro dell’azienda Battistella B.G. sta in tutto in un’immagine: a fianco dell’ufficio di progettazione ingegneristica si trova il banco di lavoro artigianale del signor Guerrino che interviene ogni volta che al progetto di nuove macchine visualizzato in 3D sia necessaria una personalizzazione e un accorgimento manuale. Uno spaccato della simbiosi in un’azienda che sa coniugare tra dizione e futuro in modo virtuoso. •
BATTISTELLA B.G. S.r.l.
Via Bessica 219
36028 Rossano Veneto (VI) – Italy
Tel./Ph. +39 0424 549027
info@battistellag.it www.battistellag.eu
di Marzio Nava
Direttore Responsabile Rivista Detergo
Detergo Giugno 2019