
È stata un’edizione di EXPOdetergo International trionfale per il brand bresciano. Giovandosi anche della produzione Fimas per la fascia medioalta, l’azienda ha sfoggiato un catalogo di macchine in grado di garantire a lavanderie industriali e commerciali una partnership d’eccellenza, basata sulle migliori soluzioni oggi possibili in termini di digitalizzazione, efficientamento energetico, ergonomia. Con risultati di straordinaria qualità per quanto riguarda la pressatura dei capi confezionati
Grande successo da parte di Macpi e Fimas durante la fiera EXPOdetergo International!
A Milano, dal 19 al 22 ottobre scorsi, sono stati quattro giorni intensi ricchi di appuntamenti e novità, un weekend sorprendente per numero di visitatori.
Lo stand di riferimento nel settore dello stiro ha attirato numerosi clienti sia per lavanderie industriali che per quelle commerciali; con oltre 300 m2 a disposizione, Macpi ha esposto tutte le ultime tecnologie per i grandi gruppi ospedalieri, a partire dalle macchine automatiche per la stiratura dei camici e dei pantaloni, fino alle unità accessorie per lo stiro manuale.
L’ormai consolidata posizione di Macpi nel mercato italiano ed europeo sta aprendo notevoli scenari in questo settore grazie all’innovazione, all’attenzione al prodotto e al servizio che da sempre caratterizzano l’azienda bresciana.
In particolare, lo studio degli ultimi modelli si è focalizzato sull’ergonomia dei macchinari: grazie a manichini telescopici, piani inclinabili e stazioni mobili, si è riusciti a ridurre in maniera significativa l’incidenza dei movimenti usuranti da parte degli operatori, portando un grande beneficio in termini di comfort e, soprattutto, di turnover del personale all’interno delle grandi lavanderie.
L’ottica 4.0, già da tempo adottata, permette inoltre di interfacciare tutti i macchinari con un sistema centrale di gestione in grado di estrapolare dati e di ottenere un’elaborazione fruttuosa in termini di incremento ed efficientamento della produzione. La digitalizzazione è ormai imprescindibile per consentire una corretta analisi e un controllo ottimale delle fasi di lavorazione; questo porta a notevoli vantaggi per le imprese che possono fruire di dati prima inaccessibili e ora disponibili, tali da consentire analisi approfondite dei processi produttivi.
Fimas, azienda del gruppo Macpi con storia trentennale, d’altro canto ha riscosso grande successo grazie a un prodotto di fascia medio-alta che mira a garantire la massima soddisfazione del cliente con manichini sempre più performanti e qualitativi. Il nuovo modello 298 per lo stiro della camicia della “casa” di Vigevano ha suscitato grande interesse grazie a un’elevata rapidità di movimento, piastre riscaldate a vapore per stiro di corpi, carrè e fessini, ma soprattutto grazie a uno scarico automatico dei capi che permette di aumentare ulteriormente la produttività del macchinario.
Con questa soluzione innovativa si possono garantire 100 camicie all’ora con un solo operatore. Numeri reali, finalmente, e testabili con mano presso i numerosi impianti realizzati lungo la penisola e nel mondo.
Il trend osservato durante le giornate di EXPOdetergo International coinvolge sempre di più i produttori in grado di soddisfare le richieste di innovazione, “customizzazione” e servizio, che oggi costituiscono le carte vincenti in un mercato sempre più competitivo. La scelta di un partner affidabile, in grado di far fronte a richieste specifiche, modifiche e personalizzazioni, per mette una differenziazione del prodotto, evitando gare al ribasso ormai contro ogni logica per le aziende che, forti di un consolidato Made in Italy, mirano a garantire innovazione e qualità del prodotto.
Ovviamente, anche il servizio è ormai imprescindibile, così come la ricambistica sempre in pronta consegna, mentre l’attenzione si è spostata su investimenti in macchinari che possano avere una lunga durata nel tempo, garantendo la massima soddisfazione per il cliente. Le molte collaborazioni che Macpi ha instaurato nel corso degli anni con i maggiori player del settore permette uno sviluppo sempre fruttuoso e intelligente all’interno del mondo delle lavanderie; per quanto riguarda l’indotto industriale, Macpi ha reso interfacciabili le proprie macchine con i sistemi di trasporto più sofisticati, permettendo lavorazioni sempre “in gruccia” di ogni singolo capo. Innovazioni che, sviluppate negli anni, oggi fanno di Macpi l’azienda leader nei macchinari da stiro per tutto ciò che è confezionato e che necessita di pressatura per ottenere risultati perfetti su cotone e tessuti misti.
Alle spalle di tutto ciò agisce un gruppo solido, da quasi 60 anni rinomato nel mondo per le eccellenze tecnologiche, un’industria orgogliosamente italiana con reparti di R&D, progettazione, assistenza tecnica e produzione “verticalizzata” allo scopo di garantire costantemente il meglio. Fimas, d’altro canto, segue da sempre la medesima filosofia aziendale e rispecchia a pieno gli ideali di Macpi con un team di produzione e innovazione del prodotto sempre attento alle esigenze del mercato.
Un’altra edizione sopra le aspettative, questa di EXPOdetergo International 2018, con una grande affluenza che ha permesso alla fiera milanese di consolidarsi come un appuntamento imprescindibile nel panorama europeo.
Per Macpi Group una grande gratificazione, e un piacere come sempre, poter vedere la soddisfazione dei clienti, la stima dei partner commerciali e il grande entusiasmo che hanno accompagnato questa splendida edizione della fiera. Sono sensazioni che, aspettando il prossimo appuntamento del 2022 con la fiera milanese, leader mondiale nella manutenzione del tessile, accompagneranno e stimoleranno progettualità e produttività di Macpi e Fimas.•
MACPI S.P.A. PRESSING DIVISION
Via Piantada 9D – 25036 Palazzolo Sull’Oglio BS
Tel.: +39 0307403611 – Fax: +39 0307403681
info@macpi.com – www.macpi.com
Rivista Detergo – Novembre 2018