Con il “bonus pubblicità 2021/2022” pari al 50% investire su Detergo è un’opportunità vantaggiosa

0
269

La Legge di bilancio contiene la proroga per gli anni 2021 e 2022 della disciplina prevista dal Decreto Rilancio sul “Bonus pubblicità”. L’iniziativa consiste in un credito d’imposta pari al 50% sugli investimenti pubblicitari su giornali quotidiani e periodici, anche online.
Si tratta di una misura volta a sostenere il comparto degli editori, ma è allo stesso tempo un’agevolazione per gli inserzionisti, un invito a investire, a maggior ragione in questo momento, per promuovere la propria attività.
Il credito d’imposta si utilizza in compensazione, attraverso il modello F24, la domanda si presenta all’Agenzia delle Entrate attraverso apposita procedura telematica. Di norma
(2020 a parte, causa Covid), si invia una comunicazione dal primo al 31 marzo dell’anno per il quale si chiede l’agevolazione, poi una dichiarazione nel mese di gennaio dell’anno successivo che attesta gli investimenti effettuati.
Si può usufruire dei vantaggi previsti dal Bonus pubblicità anche assicurandosi spazi pubblicitari sulla Rivista Detergo: è una buona ragione in più per affidarsi ai nostri
canali d’informazione, sia per farsi conoscere da una platea di lettori ampia e qualificata o per rafforzare la propria presenza sul nostro mensile cartaceo e sulle pagine web del sito www.detergo.eu, con un ritorno di immagine importante tanto quanto il credito d’imposta.
Alla luce di ciò è stato elaborato un Piano editoriale che, per tutti gli undici numeri, tiene vivo l’interesse, tramite appositi spazi e rubriche, su ogni tema del mercato della lavanderia.
Linee guida che Detergo persegue in piena sintonia e a “stretto gomito” con la mission dei due enti di cui la rivista è emanazione, l’Associazione Fornitori Aziende Manutenzione del Tessile proprietaria e di Expo Detergo Srl, editore della rivista.

Per informazioni contattare: Expo Detergo Srl,
Tel. 02 39314120 email: detergo@expodetergo.com