AZIENDE DI SUCCESSO – Pedale STEELCONTROL, il preferito dai vincenti

0
826

Ecco come quattro famose aziende certificano la leadership tecnologica degli accessori per lavanderia prodotti dall’azienda di Gorgonzola

ditta 007Storia
SteelControl nasce nel 1982 come società satellite della Ditta Sorba, fondata nel 1959, al fine di creare una realtà specializzata nella progettazione e produzione di pedali di comando. Questa lontana scelta in controtendenza ha creato una realtà unica sul mercato; per noi il pedale non è uno dei prodotti a catalogo ma il prodotto sul quale si costruisce il catalogo.
Produzione
Disponiamo di pedali singoli o multipli, elettrici o pneumatici o addirittura misti ed a soffietto, in materiale plastico o metallico oppure misto, con diverse forme e dimensioni, contenenti uno o più valvole o interruttori.
Personalizzazione
Produciamo prodotti speciali e personalizzati per aziende che hanno l’esigenza di commercializzare pedali di comando come prodotti di completamento del proprio catalogo.
Unici sul mercato progettiamo e produciamo le basi e le protezioni metalliche sulle quali vengono montati i pedali, al fine di creare un prodotto finito e personalizzato su disegno nostro o del cliente finale; tali applicazioni riscontrano ampio consenso nel settore elettromedicale e di stireria industriale.
Filosofia
Creiamo prodotti di design industriale in cui l’estetica è al servizio della funzionalità e dell’affidabilità. Non abbiamo mai ceduto alla facile tentazione di creare prodotti di design puro creando pedali bombati con la forma di un mouse da pc, trascurando il fatto che la suola di una scarpa è piatta e non concava come il palmo di una mano, oppure dimenticando che la precisione e pressione della dita di una mano sono molto fini e ben diverse da quelle applicabili ad un pedale di comando. Non stravolgiamo le forme in base alla tendenza imperante, nè cambiamo i colori in base alla moda dell’anno in corso; preferiamo garantirvi che il prodotto che acquistate oggi sia ancora disponibile domani per integrazioni o sostituzioni, badando più alla coerenza estetica tra le diverse linee di produzione che alle mode passeggere.
La caratteristica principale di STEELCONTROL è l’affidabilità.FOTO PED spiaggia 042
Essa si basa su una responsabile qualità e su precise, collaudate procedure specifiche per controllare i componenti in entrata. Sui prodotti in uscita dalla fabbrica di Gorgonzola (Milano) il controllo di funzionalità è del 100% dei prodotti. Inoltre, a campione, vengono testate la resistenza a trazione e torsione dei cavi e la resistenza a cadute accidentali con cicli di 100 cadute consecutive da un metro di altezza. Si testa inoltre la resistenza alle scariche di corrente, al fuoco (per plastiche speciali), all’acqua e alle polveri, fino ad ottenere prodotti che possono funzionare anche se totalmente immersi in acqua. Infine, il test di vita meccanica del pedale richiede che il prodotto resista a dieci milioni di attivazioni consecutive, tramite un pistone pneumatico che simula la pressione del piede.
pedali singoliUn ampio magazzino e rapidi tempi di consegna sono un ulteriore segnale dell’attenzione rivolta da STEELCONTROL al cliente. Tutto questo aiuta a spiegare la straordinaria funzionalità di un prodotto con caratteristiche e certificazioni adeguate ai diversi settori, compreso l’esigentissimo settore medicale.
Per il settore stiro in particolare STEELCONTROL produce pedali molto lunghi per facilitarne la fruibilità, ed inoltre realizza pedaliere multiple collegate alla macchina tramite un unico cavo e quindi liberamente posizionabili a seconda delle esigenze dell’operatore, ponendo così la persona, con le sue peculiarità fisiche, al centro dello studio ergonomico del prodotto.pedaliere stiro
Chiaramente tutto ciò ha un costo, seppur contenuto, puntualmente apprezzato solo da piccole o grandi aziende che hanno l’esigenza di distinguersi per qualità ed innovazione, rendendo il prodotto STEELCONTROL un “marchio di garanzia”: chi monta STEELCONTROL non bada a spese per garantire la qualità ai proprie clienti.
Abbiamo il piacere di lasciare lo spazio che segue ad alcune di queste aziende che più di tante parole possono testimoniare il nostro trentennale impegno nel mondo dello stiro.
Alle aziende nostre partner e a tutte le altre il nostro arrivederci per il prossimo mese di ottobre alla fiera EXPOdetergo International, dove anche STEELCONTROL parteciperà con un proprio stand. Padiglione 4 – Stand. B07 C08

A13 – BARBANTI – PONY – TREVIL 

A13
Non esiste ripresa senza qualità. Un settore come lo stiro non fa eccezione.
A13_det1Per rendersene conto basta visitare A13, che non è solo un bellissimo negozio aperto al 57 di via Venini, quartiere Brianza-Pasteur di Milano. Si tratta anche di un’autentica, modernissima impresa commerciale, a cui fa riferimento sia chi costruisce macchine per la lavanderia, sia chi le usa all’interno della propria azienda di lavasecco. Fatte queste premesse, si può facilmente comprendere come sia nata, “sul campo”, una feconda sinergia fra A13 e STEELCONTROL. Nel segno, ovviamente, dei pedali di alta qualità prodotti da STEELCONTROL. Attualmente A13 ne acquisisce di due tipi – uno elettrico e l’altro pneumatico – per rivenderli entrambi, a seconda della richiesta, sia ai costruttori di macchine per lavanderia, sia alle lavanderie vere e proprie.
A13 produce da oltre trent’anni rivestimenti per assi da stiro in vari materiali e in varie fasce di prezzo: dalla semplice copertura tessuto mollettone fino alle sofisticate soluzioni multistrato con reti, siliconi e tessuti ad alta tecnologia, diventando in breve tempo un punto di riferimento per l’intero settore.
A13_det2La produzione si rivolge sia al comparto industriale (macchine per tintoria e confezione), sia al casalingo (assi termoaspiranti e termoaspiranti-soffianti). L’elevato standard di produzione è garantito dagli stessi macchinari di alto livello che hanno reso famosa la confezione per l’alta moda italiana, oltre che da una serie di controlli di qualità quanto mai rigorosi e scientificamente affidabili. Inoltre, la competenza e la cura per ogni particolare nella produzione permettono ad A13 di soddisfare le più varie esigenze: quelle dei costruttori di macchinari per i primi equipaggiamenti, quelle dei riparatori e dei clienti finali in merito a ogni possibile, specifica personalizzazione del prodotto.
Fatte queste premesse, risulta quanto meno probabile ipotizzare per il futuro nuove, vincenti sinergie fra due marchi così felicemente rappresentativi del Made in Italy nella lavanderia: A13 e STEELCONTROL

—————————————————————————————————-

BARBANTI
La Barbanti Srl può solo ringraziare la ditta STEELCONTROL, storico fornitore, per il rapporto privilegiato accordatole nel corso del tempo.
D’altra parte Barbanti, con oltre 40 anni di esperienza nel settore dello stiro industriale, per meritarsi di essere considerata sempre all’avanguardia come ideatrice e costruttrice di macchine di alta qualità e affidabilità, ha sempre dovuto servirsi di fornitori in grado di garantire prodotti validi e duraturi nel tempo.
BARBANTI AZEND SUCCESS483_camicia_lunga_2012 copiaBarbanti vende in tutto il mondo, soprattutto in mercati “esigenti”, e pertanto utilizza unicamente componenti di buona qualità.
Tutti i pezzi assemblati sulle macchine Barbanti sono accuratamente selezionati e monitorati nel tempo. D’altra parte l’azienda modenese ha sempre puntato sullo studio e sulla realizzazione di macchine innovative per ogni tipo di indumento, ascoltando le necessità dei clienti, e realizzando di conseguenza una gamma completa di manichini specifici in grado di garantire un’ottima qualità ed un’elevata produttività.
Ad oggi Barbanti può vantare una gamma di macchine che comprende generatori di vapore, tavoli, topper, combinati, presse pantaloni e manichini.
Di questi ultimi l’azienda produce ben otto versioni per stirare le camicie ed altrettante versioni per le giacche, ognuno con caratteristiche differenti per riuscire a soddisfare tutte le esigenze.
Uno dei modelli che ci ha dato maggiori soddisfazioni è il manichino camicie nato nella nostra azienda nel 1993 da un’idea geniale, prototipo che nel corso degli anni ha subito continui miglioramenti e aggiornamenti. Due dei numerosi brevetti internazionali che Barbanti può sfoggiare sono a tutela del nostro recupero calore e forme pressori: in particolare il modello 483 è in grado di stirare perfettamente, senza bisogno di ritocchi, camicie sia asciutte che  bagnate, in modo da ottenere un’alta produttività oraria, un elevato risparmio energetico di oltre il 25% e un ambiente di lavoro più salubre grazie alle ridotte immissioni di vapore e aria calda. È disponibile sia la versione elettrica, che quella da collegare a fonte di vapore, ed è personalizzabile in base alle esigenze del cliente intercambiando ometti, tendimaniche, pinze e pressori.

————————————————————————————————
PONY
ponyCCPPony vanta oltre 55 anni di esperienza nella progettazione e fabbricazione di macchine da stiro industriali. Da sempre Pony ripone particolare attenzione alla scelta di materie prime e componenti, al fine di garantire ai propri prodotti la qualità e l’affidabilità che hanno portato il marchio Pony alla leadership mondiale nel settore. Per questo Pony annovera tra i suoi “storici” fornitori un partner serio e affidabile come STEELCONTROL, dove il gusto estetico si sposa con la precisione e la funzionalità, in sintonia con una rigorosa filosofia aziendale.
Se fino agli anni ’80 Pony era conosciuta per la gamma di tavoli, le smacchiatrici, i generatori di vapore, i manichini e le cabine, gli ultimi decenni ci hanno visto protagonisti nel segmento dei manichini tensionati e, soprattutto, dei manichini stira-camicie, a partire dal primo modello, introdotto sul mercato nei primi anni ’90 fino alle novità presentate alle più importanti fiere di settore: Angel ed EAGLE.ponyEagle_new

Il manichino Eagle si distingue per caratteristiche innovative come la pala anteriore scorrevole, il dispositivo pressa-spalle teflonato e un nuovissimo sistema di pinzatura che consente la perfetta finitura di maniche, polsini e fessini. È stato progettato con l’obiettivo di ridurre il più possibile i consumi energetici, grazie al dispositivo brevettato H.A.R.S. per il pre-riscaldamento dell’aria.Bassa rumorosità, ingombri ridotti, semplicità di utilizzo, eccellenti risultati con vari modelli e taglie di camicie, ottima ergonomia grazie alla posizione del castello – più basso rispetto ai modelli precedenti e ad analoghi prodotti sul mercato – nonché la regolazione in altezza, concorrono a fare di Eagle lo stiracamicie perfetto per ogni esigenza; lo conferma il numero di macchinari installati in tutto il mondo dalla sua presentazione nel 2013.
Anche per questa macchina al top della propria gamma, Pony ha scelto  STEELCONTROL come partner fornitore.

———————————————————————————————–

TREVIL
“Il rapporto tra Trevil e STEELCONTROL – afferma Corinna Mapelli, manager di

Un'esempio di applicazione di pedale STEELCONTROL sul manichino universale Princess Ultra An example of a STEELCONTROL pedal on the universal tensioning finisher Princess Ultra
Un’esempio
di applicazione
di pedale
STEELCONTROL
sul manichino
universale
Princess Ultra
An example
of a STEELCONTROL
pedal on the universal
tensioning finisher
Princess Ultra

Trevil srl – è ormai storico. Dal tavolo da stiro pieghevole Domostir Plia, nato negli anni ’80, fino ai più evoluti manichini di stiratura odierni, molti nostri macchinari
lavorano ogni giorno, in ogni parte del mondo, grazie a pedali STEELCONTROL. Una relazione così duratura si fonda sull’affidabilità, la robustezza e l’ottimo rapporto qualità prezzo dei prodotti STEELCONTROL. Di entrambe le versioni, sia pneumatica
che elettrica, gli operatori apprezzano, in particolare, l’ergonomia garantita dalla sensibilità, dalla conformazione e dalle caratteristiche antiscivolo.”
“La linea Presto, la nostra serie di stiracamicie a piastre – continua l’ingegner Mapelli – combina la grande produttività che caratterizza questa concezione di manichino con la sensibilità, tipica di Trevil, per la qualità di stiratura. I manichini Presto vantano ottime prestazioni, flessibilità nell’applicazione, ergonomia e affidabilità. La qualità di stiratura è garantita da piccoli, importanti, accorgimenti come la teflonatura delle presse, per evitare di lucidare i tessuti scuri, o la regolazione di tensione ed inclinazione delle maniche, per una stiratura ad hoc per qualsiasi tessuto e foggia di camicia. Particolare cura è stata posta nel design del sistema di stiratura delle pinces e del fessino delle maniche”.

La maggior parte dei prodotti Trevil trae beneficio dall'affidabilità dei pedali STEELCONTROL Most Trevil’s products benefit from the reliability of STEELCONTROL pedals
La maggior parte dei prodotti Trevil trae beneficio dall’affidabilità
dei pedali STEELCONTROL
Most Trevil’s products benefit from the reliability of STEELCONTROL pedals

“Anche per Presto – conclude Corinna Mapelli – abbiamo scelto di utilizzare un pedale STEELCONTROL: un solo, semplice, elemento da azionare per pilotare una macchina di grande potenza e raffinata nei dettagli. Per un manichino automatico di stiratura, sottoposto ad un lavoro intensivo per molti anni, semplicità e affidabilità degli azionamenti sono caratteristiche essenziali.
Con l’aiuto di STEELCONTROL le abbiamo ottenute. Siamo certi che la nostra collaborazione durerà nel tempo e ci permetterà di continuare a sviluppare i prodotti più idonei alle esigenze dei nostri clienti.”

 
—————————————————————————————————-
logo-steelcontrolSTEELCONTROL SRL
Via Trieste 103
20064 Gorgonzola (Milano)
Tel./Ph +39 02 9510552
Fax +39 02 95300330
Email: info@steelcontrol.it
www.steelcontrol.it