
La DIM – Detergenti Industriali Milano – si occupa della produzione di detergenti professionali ad elevata concentrazione destinati al lavaggio di tessuti ed abiti da lavoro di qualunque tipo. Il “sistema DIM” consiste nell’ottimale abbinamento di tre fattori: prodotti detergenti studiati per diverse esigenze, specifici impianti di dosaggio e di controllo del lavaggio ed uno standard elevato di assistenza post vendita. È questa la formula collaudata per garantire la cura ottimale dei tessuti di qualunque Cliente nel pieno rispetto dell’ambiente.
Grazie all’altissima qualità dei prodotti, all’impiego di tecnologie d’avanguardia ed alla professionalità di distributori, concessionari ed esperti nell’assistenza post-vendita operanti in modo capillare lungo tutta la penisola, l’azienda è cresciuta sempre di più, giungendo a porsi come leader in Italia nel campo delle lavanderie industriali.
Il sistema che DIM propone al Cliente include pertanto:
• una vasta gamma di prodotti professionali per la pulizia: detergenti liquidi tensioattivi, detergenti liquidi ecologici, detergenti in polvere ecologici ed additivi;
• impianti specifici e d’avanguardia progettati per garantire il controllo del dosaggio e l’ottimizzazione del potere pulente dei prodotti;
• un servizio di assistenza post-vendita offerto a titolo gratuito per affiancare il Cliente e guidarlo nell’uso corretto dei prodotti e degli impianti forniti.
Così il titolare Carlo Pasqualino spiega come l’azienda milanese è riuscita a conquistarsi una posizione di leadership alternativa ai colossi multinazionali del settore: “Vigiliamo quotidianamente sulle lavanderie industriali che sono nostre clienti, risolvendo problemi e offrendo consulenze ad ampio spettro su costi, dosaggi, nuovi tipologie di sporco”. Un’escalation basata sul successo sia dei prodotti tensioattivi che di quelli ecologici
“Mi addormento pensando a un problema, e mi risveglio con la soluzione pronta”.
La frase possiede qualcosa di fiabesco. Che risuona in modo ancora più avvolgente, sapendo che si riferisce a detergenti industriali, prodotti in laboratori fatti per ricordare, nelle tinte e negli effluvi, le favolose botteghe degli alchimisti.
“Mi addormento pensando a un problema, e mi risveglio con la soluzione pronta”. Nel momento in cui te la rivolge non un alchimista, ma un imprenditore, è una fiaba che diventa ancora più emozionante. Per il semplice motivo che esce dal libro dei sogni, e si stampa nella realtà di tutti i giorni.
“Vivo in una costante ‘full immersion’ nel lavoro” spiega l’imprenditore in questione, che è Carlo Pasqualino, milanese di 45 anni, titolare della D.I.M., azienda leader nella produzione di detergenti industriali, con sede a 15 chilometri dal centro di Milano. “Al punto che quando, alla fine di una lunga giornata di impegni, giunge il momento di coricarmi – continua Pasqualino – ho capito come comportarmi, per il bene mio e della mia azienda”.
“Per cui – spiega subito dopo – fra i problemi affrontati, scelgo quello che mi sembra il più urgente e importante da risolvere, e spengo la luce rivedendo ogni suo aspetto con quel minimo di rilassatezza che notoriamente ci vuole. Una volta può riguardare una questione chimica, un’altra volta può trattarsi di marketing, e un’altra ancora di come soddisfare un determinato cliente nel migliore dei modi. Qualsiasi sia il problema, io so che otto ore dopo riaprirò gli occhi con la sua soluzione o, quanto meno, con la sensazione di avere imboccato la strada giusta per arrivarci”.
Questa, del “sonno produttivo”, risulta la parabola decisiva per capire quanto e, soprattutto, “come”, si lavora alla D.I.M.. Con un’intensità totale e costante, in grado di coniugarsi di volta in volta in prontezza, capacità di adattamento, lavoro di ingegno, assistenza integrale. Ovvero tutte le virtuose pratiche nelle quali si declina da sempre l’attività quotidiana di D.I.M.. Da quell’originale “pensata” con cui il suo titolare la lanciò nel 2002. “Credo sia stata una pensata inevitabile – spiega Pasqualino – considerando che per dodici anni avevo continuato l’attività di commerciante-rappresentante di detersivi presa da mio padre. Dopo un milione e duecentomila chilometri di strade percorse da un cliente all’altro, e forte di quel decisivo imprinting familiare, a un certo punto ho sentito che era il momento di tentare il grande salto, fondando un’azienda come D.I.M.” Dodici anni dopo, il risultato di quella scommessa è sotto gli occhi di tutti, concretizzatosi in una leadership italiana indiscutibile, che D.I.M. è riuscita a conquistare e a rafforzare, posizionandosi dietro i colossi multinazionali del settore.
“Infatti – continua Pasqualino – se riusciamo a porci come valida alternativa made in Italy ai grandi marchi internazionali, è proprio in virtù di una filosofia del lavoro che parte sempre dal cliente, e che attorno al cliente ruota in tutti i suoi aspetti”.
Pasqualino va ancora più a fondo, entrando nei dettagli dell’organizzazione D.I.M.: “Attualmente siamo in tutto in venti, di cui due terzi impegnati all’esterno della azienda, come fornitori di clienti attorno a cui, se devo scegliere un verbo appropriato, noi di D.I.M. vigiliamo. Ciò significa essere presenti e comportarsi in modo tale da fare sentire il cliente sempre protetto e sicuro per quanto riguarda i detersivi. Visto che a servirsi di noi sono tante, importanti lavanderie industriali italiane, significa che questa filosofia funziona. Nella fattispecie, vuole dire che quando una di queste aziende ha un problema da risolvere, sa di rivolgersi a noi non come a dei rappresentanti, ma a dei veri e propri consulenti, culturalmente e psicologicamente predisposti a lavorare a fianco del cliente”.
Su questa fondamentale differenza rispetto ai più imponenti ma anche asettici concorrenti internazionali, D.I.M. ha costruito le fortune che l’hanno portata a stabilizzare la propria leadership nazionale su oltre tre milioni di fatturato annuo. Una posizione di dominio che nei fatti si spiega con semplicità. Ad esempio considerando la ricca gamma di prodotti disponibili, che comprendono detergenti liquidi sia tensioattivi che ecologici.
I primi risultano perfetti per rimuovere, grazie al loro potere disperdente ed emulsionante (anche a basse temperature) qualsiasi tipo di sporco, e da qualsiasi tipo di tessuto, anche in presenza dei più elevati tassi di durezza.
I secondi, quelli ecologici, grazie alla loro totale biodegradabilità, sono a loro volta fatti per eliminare qualsiasi tipo di impurità da ogni tessuto possibile, nel totale rispetto dell’ambiente circostante.
C’è poi la possibilità per il cliente di ordinare detergenti specifici, concepiti e realizzati a misura della propria produzione, per essere utilizzati all’interno di impianti D.I.M. noti per la loro adattabilità, precisione e semplicità di uso.
Sono questi i “comandamenti” di un Sistema D.I.M., che grazie a uno specifico sistema, garantisce la possibilità di una verifica costante dei prodotti e della loro utilizzazione, con ricadute pratiche che si traducono in: analisi costante della situazione di lavaggio, eventuali prelievi di campioni di tessuto, stesura di programmi specifici, ottimizzazione dei costi, servizi di consulenza periodici e garantiti nella misura di una visita settimanale durante il mese successivo all’installazione di un impianto D.I.M..
“Solo in questo modo – conclude Carlo Pasqualino – abbiamo potuto reggere alla grande durante questi anni di crisi: lavorando fianco a fianco di clienti assieme a cui siamo ora pronti a ripartire sulle ali di una ripresa economica che tutti non solo ci auguriamo, ma anche meritiamo, visti i sacrifici sostenuti”.
D.I.M. srl
Detergenti Industriali Milano
Via Marconi 15
20812 Limbiate (MB)
Tel./Ph 02 99482787
Fax 02 99482797
email: info@dimsrl.it
www.dimsrl.it