Home COVER STORY/Aziende di successo AZIENDE DI SUCCESSO – Acqua Eterna, il tesoro di Dalmon

AZIENDE DI SUCCESSO – Acqua Eterna, il tesoro di Dalmon

0
736

Trentacinque anni di attività nel trattamento e nella re-immissione delle acque consentono a questa azienda vicentina di essere oggi protagonista di un’epopea dove si trovano soluzioni per tutti: dalla grande lavanderia industriale al self service sotto casa

di Stefano Ferrio

DALMON SRL è una società che opera da trentacinque anni nel settore degli impianti di depurazione acqua di scarico da attività civili ed industriali ed impianti di trattamento acque primarie, avvalendosi di una tecnologia che le consente di essere all’avanguardia sia nel campo della progettazione che nella costruzione ed installazione dei propri impianti. I servizi svolti da DALMON sono articolati su diverse attività riguardanti gli impianti di depurazione acque ed il trattamento delle acque: consulenza, studi di fattibilità, esigenze richieste, costruzione elettrica e meccanica, supervisione ai montaggi, montaggio in campo e assistenza post-vendita.

foto12Ecco, finalmente, una storia “scritta sull’acqua”.

Un’acqua che mai si consuma del tutto, e sempre torna a essere utilizzabile come nuova.

Un’acqua che tende all’eterno.

Ecco delinearsi un ennesimo, tuttora vivissimo “Miracolo del Nordest”. Con benefici che ricadono dalla grande lavanderia industriale al self service dietro casa.

Più che una storia, un’autentica epopea di impresa, raccontata da qualcuno che, negli ultimi decenni, vi ha partecipato da protagonista, provvedendo a un servizio indispensabile come la depurazione e il trattamento delle acque primarie.

Scrivere sull’acqua era qualcosa di impensabile fino a poco tempo fa. Quando, notoriamente, sulle superfici liquide si disegnavano cerchi o segni destinati a scomparire subito.

foto8Se invece consideriamo l’acqua come Bene oggi indispensabile per immaginare o progettare un qualsiasi domani della razza umana, ci accorgiamo che qualcuno quest’Acqua del Futuro ha iniziato a tutelarla e a valorizzarla. Fino al punto di scriverci sopra la propria storia.

E’ il caso di DALMON, che nasce a Thiene, in provincia di Vicenza, nel 1978 operando nel settore della depurazione e trattamento acque derivanti dall’industria tessile. Con un unico, primario e tuttora trainante obbiettivo: il recupero ottimale delle acque e la loro re-immissione nel sistema produttivo.

foto10Da lì a entrare in sinergia con l’indotto delle lavanderie industriali il passo è stato inevitabile, quanto virtuoso, considerando l’assoluta centralità del bene acqua in questo vitale settore di impresa. La specializzazione nel trattamento delle acque di lavanderia industriale è stata una tappa fondamentale nella crescita aziendale di DALMON, così come testimoniato dalle oltre 350 referenze acquisite in Italia in trentacinque anni di storia aziendale. Premessa indispensabile per comprendere come oggi la stessa DALMON abbia iniziato un conseguente processo di espansione, tramite macchine e prodotti specifici, anche nel settore in crescita delle lavanderie self service. Un passaggio a cui l’azienda era pronta nel momento in cui la legge italiana ha disposto, anche per questo tipo di scarico, l’obbligo del trattamento delle acque.

In 35 anni di una storia iniziata dall’intuizione di Flavio Dal Lago, oggi affiancato in ditta dal figlio Luca Dal Lago, DALMON è sempre riuscita a soddisfare le esigenze dei clienti grazie a un instancabile impegno nell’approfondire soluzioni tecniche. Questa è stata la premessa per affrontare anche i test quanto mai probanti dei mercati esteri da azienda-protagonista, grazie alle evoluzioni di un know-how che permette di produrre impianti  di depurazione di alto livello con una particolare attenzione alle specifiche problematiche di ogni azienda.

foto7Per argomentare tutto ciò parlano i fatti:

  • In questi sette lustri di storia, improntati a una continua ottimizzazione delle risorse naturali, DALMON è stata la prima società italiana a sviluppare, nei primi anni novanta, impianti e sistemi di recupero acque per le lavanderie industriali.
  • DALMON offre infatti progettazione e lay-out su misura per la costruzione di impianti e macchinari idonei alla depurazione dei reflui di processo (acque di scarico), impianti di trattamento acque primarie, impianti di recupero ai fini del riutilizzo aziendale, impianti di trattamento fanghi. Macchine e sistemi ai quali si aggiungono servizi di post-vendita con fornitura di prodotti gestionali di consumo, e servizio gestionale svolto con proprio personale tecnico qualificato (assistenza tecnica, gestione completa degli impianti, controlli di laboratorio e consulenza per pratiche ambientali e rapporti con gli organi competenti in materia).
  • DALMON coopera con importanti studi di ingegneria ambientale, mettendo a disposizione le proprie risorse dell’ingegneria di processo e dell’impiantistica idraulica ed elettrica.
  • DALMON dispone di un proprio stabilimento produttivo, nel quale sono realizzate tutte le componenti tecnologiche dei propri impianti, compreso un laboratorio di ricerca e collaudo, avvalendosi della collaborazione di sub-fornitori specializzati nel settore della costruzione di serbatoi (acciaio inox o vetroresina).
  • DALMON è azienda certificata ISO 9001, per cui tutte le procedure dalla progettazione, esecuzione, collaudo e manutenzione impianti sono rigorosamente controllate a garanzia di un prodotto sempre qualificato.
  • DALMON possiede inoltre attestazione di qualificazione alla esecuzione di lavori pubblici SOA categoria OS22 class. III per importi fino a € 1.032.913,00.

foto3L’equipe tecnica di progettazione, cuore della Società DALMON, si è specializzata nella progettazione e nella gestione di commesse per la costruzione di impianti, apparecchiature e tecnologie per:

  • IMPIANTI DI DEPURAZIONE. La tecnologia depurativa che la DALMON ha sviluppato negli anni è rappresentata dagli impianti biologici a fanghi attivi tradizionali o impianti MBR con l’impiego di membrane ad ultrafiltrazione (immerse o esterne). I bioreattori MBR sono la combinazione di un processo convenzionale a fanghi attivi con filtrazione finale tramite membrana a ultrafiltrazione, progettati per garantire struttura modulare e compatta. Ciò permette il facile inserimento in impianti esistenti o per ampliamenti futuri, una ridotta sensibilità alle variazioni del refluo di alimento (sia nella quantità che nella qualità, la possibilità di riutilizzo del refluo, la totale assenza dei solidi sospesi, nonché l’elevato abbattimento del COD, colloidi e batteri, indispensabili per rendere tale tecnologia ottima come pre-trattamento dei reflui prima di un impianto di recupero.foto1
  • IMPIANTI DI RECUPERO. Le tecnologie depurative applicate da DALMON garantiscono un refluo qualitativamente idoneo per il riutilizzo aziendale, dopo  trattamento di recupero, come acqua di processo (lavaggi) o per altri impieghi industriali (antincendio, raffreddamento, etc…). L’importanza del riutilizzo dell’acqua, al fine di una maggior tutela delle risorse idriche, è un problema di estrema attualità soprattutto per fronteggiare l’emergenza idrica estiva per le aziende collocate in aree geografiche a rischio. La quantità d’acqua recuperabile è variabile dal 60% all’80% del volume scaricato al giorno, con riscontri economici garantiti. La tecnologia applicata, sviluppata in risposta alle esigenze operative di diversi settori, tratta l’acqua con diversi stadi di filtrazione e tagli molecolari differenti. Ciò garantisce: la riduzione delle molecole organiche residue al processo depurativo, l’eliminazione di sali e ioni metallici, nonché il rispetto dei limiti batteriologici per l’eliminazione di virus e batteri.
  • CONTROLLO/GESTIONE. Particolare attenzione è stata data da DALMON all’utilizzazione nei propri impianti di strumentazione e apparecchiature atte a garantire un considerevole risparmio energetico/gestionale. E’ possibile disporre di strumentazioni di controllo impianto con PLC e, attraverso adeguati moduli, si possono acquisire dati di processo (valori di pH, ossigeno disciolto, conducibilità,…) o segnali di allarme gestiti da un sistema di supervisione e/o teleassistenza.

ASAS logo dalmon

Dalmon s.r.l.

Via San Benedetto 24

36016 Thiene (Vicenza) Italy

Tel.Ph +39 0445 365.197

Fax +39 0445 370.691

E mail: info@dalmon.it

Web:www.dalmon.it