“Il problema della distribuzione è una criticità nel settore del lavaggio e noleggio abbigliamento professionale soprattutto nelle grandi aziende. I costi e gli spazi necessari sono una voce importante nella valutazione di un sistema automatico di distribuzione. La soluzione GATESCAN che mi è stata proposta da Emil Software, semplifica le attività di installazione e manutenzione dei sistemi contenendo i costi di realizzazione con piena compatibilità ai temi dell’industria 4.0.”
Paolo Vetricini – Lavanderia Marawash.
“Fino a qualche tempo fa l’RFID era visto solo come un modo per incrementare la propria produttività e migliorare la propria efficienza riducendo i costi dovuti alla perdita o furto dei tessili coinvolti nei lavaggi industriali. Oggi viene visto sempre più come un potente strumento per avere un vantaggio competitivo rispetto alla concorrenza, in quanto consente di fornire al cliente dei servizi ad alto valore aggiunto che senza RFID non sarebbero possibili (come la gestione touchless dei capi, indispensabile durante una pandemia, o una tale accuratezza nei conteggi e nelle reportistiche che consentono una gestione “zero-conflitti” con i propri clienti).
L’RFID non è più dunque una delle tante possibilità, ma l’opzione definitiva per incrementare il proprio business.”
Carlo Redaelli – Datamars Textile ID

In questi ultimi tempi, anche a causa dell’emergenza COVID, sono sorte nuove esigenze per tutte quelle aziende che forniscono biancheria, accessori, attrezzature o abbigliamento professionale ai propri addetti.

Un sistema logistico che minimizzi il contatto tra personale e che massimizzi la precisione e la velocità nei conteggi del materiale in entrata e in uscita si è fatta sempre più pressante.
L’unione di competenze, know-how ed esperienza di tre aziende leader nei propri settori come Saima Sicurezza (leader nel controllo accessi e nei sistemi di sicurezza), Datamars Textile ID (specializzati nella produzione microchip basati su tecnologia RFID) ed Emil Software (esperti nello sviluppo di soluzioni software e ideatori della suite gestionale PROLAV) ha portato alla nascita di GATESCAN, una soluzione innovativa di gestione delle consegne e dei ritiri di materiale del guardaroba aziendale mediante un sistema integrato che prevede l’accesso e l’uscita dalle aree di stoccaggio attraverso porte di sicurezza e la scansione del materiale attraverso lettori di microchip RFID.

Il sistema, senza la necessità di presidio da parte di operatori, garantisce l’univocità e il controllo totale degli accessi alle aree dedicate alla consegna e al ritiro del materiale, così come la precisione nei conteggi del materiale prelevato e restituito dagli addetti.
GATESCAN è completamente touchless sia in entrata che in uscita dalle aree di stoccaggio, garantendo una protezione ottimale del personale.

Come funziona?
La porta di sicurezza installata è dotata di lettore di badge per il riconoscimento dell’utente che si approssima ad effettuare un approvvigionamento di materiale. Il sistema supporta le operazioni di ingresso, fornendo le informazioni necessarie mediante display per utenti generici, e tramite sinterizzazione vocale per utenti non vedenti.
All’interno del varco di accesso sono presenti antenne per la lettura dei chip RFID associati agli articoli, che consentono di individuare con esattezza la tipologia e la quantità di materiale che l’utente ha ritirato o consegnato nell’area di approvvigionamento.
“Una proposta altamente customizzata perché” – spiega SAIMA SICUREZZA – “oggi nel settore del controllo accessi, sempre più spesso ogni cliente necessita di una soluzione davvero “tagliata su misura” per le proprie specifiche esigenze di safety e security.”

I vantaggi per le aziende
Il sistema GATESCAN permette agli operatori di effettuare approvvigionamenti di materiale in totale autonomia e sicurezza. La tracciabilità dell’operazione di avvenuto ritiro e consegna della dotazione corretta costituisce una garanzia maggiore di tutela dei lavoratori nei casi in cui l’azienda si trovi nelle condizioni di dover fornire agli stessi dotazione che costituisca dispositivo di protezione individuale. L’applicazione di questa tecnologia consente allestimenti di guardaroba di qualsivoglia dimensione e capienza, fornendo una duplice certificazione delle operazioni che avvengono al suo interno, sia nella fase di consegna che di ritiro del materiale.
GATESCAN può inoltre essere configurato per il controllo degli accessi di operatori ad aree aziendali a rischio, garantendo che gli stessi siano dotati degli obbligatori dispositivi di sicurezza. •
EMIL SOFTWARE S.R.L.
Viale delle Nazioni 75
41122 Modena (MO) Italy
Tel./Ph +39 059 310386
info@emilsoftware.it www.gatescan.it
a cura di Marzio Nava Direttore Responsabile
Rivista Detergo Marzo 2021